Artemio Franchi
(Foto: Jonathan Moscrop/Sportimage, via Onefootball)

Entusiasmo internazionale per il restyling dello Stadio Artemio Franchi. Come riporta La Nazione, le proposte presentate per partecipare al concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione dello stadio di Pier Luigi Nervi e dell’area di Campo di Marte sono state ben 31, anche se non è dato sapere chi abbia deciso di partecipare alla sfida, come stabilito dal bando.

Quello che è certo è che in gara ci saranno nomi importanti, non solo italiani. Il quotidiano suggerisce quindi qualche nome, tra cui l’archistar inglese Norman Foster, già progettista della stazione dell’alta velocità cittadina, Massimiliano Fuksas e lo studio dell’architetto milanese Stefano Boeri.

Non mancano però le voci provenienti di una partecipazione particolare legata agli Stati Uniti, vista la provenienza dell’attuale proprietà viola. Oppure ancora nomi da Londra, come il Wilkinson Eyre studio, oppure Matt Rossetti, già progettista di stadi in California, New York e Venezia.

Gli 80 giorni per presentare i primi elaborati, concessi a giugno scorso, sono scaduti proprio nella giornata di ieri. A essersi mossi non sono soltanto grandi nomi, ma anche giovani architetti e ingegneri che in squadra hanno lavorato per mettere insieme un team che totalizzasse gli 8 milioni di fatturato necessari per poter partecipare alla gara.

Toccherà alla commissione, composta da nove esperti, scegliere le otto migliori proposte da far passare al secondo grado. Come sottolinea la Nazione, il 31 ottobre sarà il termine per presentare la documentazione amministrativa di secondo grado; il 5 dicembre l’ultimo giorno utile per presentare richieste di chiarimento per il secondo grado; il 15 dicembre la data per la pubblicazione delle risposte ai quesiti formulati. Infine il 31 gennaio 2022 scadrà il tempo concesso per la presentazione dei progetti preliminari.

L’obiettivo è quindi proclamare il vincitore entro la metà di marzo. Il vincitore riceverà un premio di 1,25 milioni di euro, mentre dal secondo all’ottavo posto si riceverà un rimborso spese di 58mila euro.

Tutte le gare della Fiorentina in Serie A Tim su DAZN: 29,99 euro/mese. Attiva Ora. Disdici quando vuoi

PrecedenteTimVision regala l’accesso Premium a Fantacalcio
SuccessivoRonaldo: «Lukaku? Via per la potenza finanziaria del Chelsea»