Chi è Gianluca Ferrero
Il logo della Juventus all'Allianz Stadium (Foto Andrea Staccioli / Insidefoto)

Il 2021/22 sarà ancora un anno complicato per la Juventus. Exor, azionista di maggioranza, tra le altre società, del club bianconero, nella semestrale pubblicata in data odierna ha mostrato quelle che sono le aspettative per la prossima stagione.

“Attualmente, per l’esercizio 2021/2022, che è ancora gravemente colpito dagli effetti diretti e indiretti della pandemia, si prevede una perdita significativa” riporta Exor.

Tuttavia, la società confida nel ritorno normalità pre-pandemia per un miglioramento della situazione: “Nell’ipotesi di un sostanziale ritorno alla normalità del del contesto economico generale entro la seconda metà del 2022, e grazie alle azioni intraprese nell’ultimo esercizio per razionalizzare i costi e recuperare i ricavi che hanno efficacia nel medio periodo, il risultato operativo e il cash flow di Juventus sono attesi in cash flow di Juventus sono attesi in miglioramento a partire dall’esercizio 2022/2023”.

Per il 2020/21, ci si aspetta un rosso di 190 milioni di euro nel bilancio del club: dati inevitabilmente influenzati dagli effetti dell’emergenza Coronavirus, che ha portato alla chiusura degli stadi per tutto il 2020/21, e dal percorso in Champions League, dove la Juventus si è fermata agli ottavi di finale.

Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. 29,99 euro/mese. Attiva Ora. Disdici quando vuoi

PrecedenteMondiale ogni due anni? Alle radici dello scontro tra Infantino e Ceferin
SuccessivoDe Siervo: «Mondiali ogni due anni proposta dannosa»