Lo stadio Luigi Ferraris di Genova (copyright: Jonathan Moscrop Sportimage/via Onefootball)

200 milioni per il rifacimento dello stadio Sanchez Pizjuan e una crescita del marketing dal 12% al 30% dei ricavi del club, di cui almeno 140-150 milioni fissi all’anno. Come riporta il Secolo XIX, è questo l’obiettivo prefissato da 777 Partners per il Siviglia, squadra della quale il fondo americano vuole rilevare la maggioranza (piccoli azionisti permettendo).

Il quotidiano genovese sottolinea che è realistico che progetti simili, con le debite proporzioni, siano riproposti anche al Genoa. A Siviglia si punta a una struttura come il Wanda Metropolitano o il San Mames, con eventi previsti 365 giorni l’anno: bisognerà capire che tipo di interventi, se possibile, potranno essere effettuati per il Marassi, stadio di proprietà del Comune di Genova (a differenza dell’impianto andaluso di proprietà del club).

In ogni caso, un altro progetto da rilanciare è quello del centro sportivo di Cogoleto (provincia di Genova). I terreni sono già a disposizione e inseriti nel bilancio del club rossoblù da ormai una decina d’anni, ma ancora non è stato sviluppato il “Genoa Village” immaginato tra il 2010 e il 2011. L’arrivo del fondo, la cui fumata bianca deve comunque ancora arriva, potrebbe dare l’accelerazione definitiva al progetto, con il Genoa Village che vedrebbe finalmente la luce.

Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. 29,99 euro/mese. Attiva Ora. Disdici quando vuoi

PrecedenteDiego Piacentini nuovo advisor e presidente di Exor Seeds
SuccessivoQuanto vale la vittoria di Tamberi alla Diamond League