Una delle più grandi sfide per ogni dirigente è quella di costruire una squadra che sia equilibrata sotto tutti i punti di vista. Ci devono essere i campioni, le certezze, le giovani scommesse, i giocatori pronti a giocare 38 partite, oppure quelli su cui si può contare nei momenti decisivi.
Uno degli equilibri più difficili da trovare è sicuramente quello tra “anzianità” e “gioventù”. Una rosa più vecchia garantirà maggiore esperienza, freddezza, preparazione a eventi importanti. Una rosa più giovane, dal canto suo, sarà più protetta da infortuni, oltre che a garantire migliori prestazioni fisiche.
Qual è quindi la situazione in Serie A? Attraverso i dati di Transfermarkt, è possibile stilare la classifica dell’età media delle squadre del campionato. La media complessiva è di 26,6 anni, facendo posizionare il nostro campionato esattamente a metà tra i primi cinque campionati europei: Ligue 1 e Bundesliga sono più giovani, Premier e Liga più “anziane”.
In Serie A, la squadra più giovane è lo Spezia di Thiago Motta: il giocatore più vecchio, il portiere Jeroen Zoet, ha compiuto 30 anni a gennaio. Seguono poi l’Empoli e la Roma di José Mourinho, il cui giocatore più “esperto” è il nuovo portiere Rui Patricio.
I giallorossi, tra l’altro, sono la big più in alto in classifica: dopo di loro arriva il Milan, settima posizione totale, con l’immortale Zlatan Ibrahimovic e i suoi 39 anni ad alzare la media. Viene quindi la Juventus, in 14esima posizione, poi la Lazio in 16esima, con la media certamente abbassata dal prodigio Luka Romero, giocatore più giovane della Serie A 2021-22. Infine, Napoli e Inter puntano sull’esperienza, occupando le ultime due posizioni della classifica generale.
Età media in Serie A, la classifica
Questa la classifica delle squadre della Serie A, ordinate per età media delle rose:
- Spezia – 23,4 anni
- Empoli – 25,1
- Roma – 25,3
- Bologna – 25,6
- Torino – 25,7
- Venezia – 26,1
- Milan – 26,2
- Salernitana – 26,4
- Verona – 26,4
- Fiorentina – 26,8
- Cagliari – 26,9
- Sampdoria – 27,1
- Sassuolo – 27,2
- Juventus – 27,3
- Udinese – 27,4
- Lazio – 27,4
- Genoa – 27,4
- Atalanta – 27,4
- Napoli – 27,5
- Inter – 28,8