Serie A ristori stadi Governo
Il presidente FIGC Gabriele Gravina (copyright: Fabio Frustaci, LaPresse/via Onefootball)

Non si placa il grido di aiuto del mondo del calcio verso il Governo. Come riporta il Corriere dello Sport, a lanciare la richiesta è Gabriele Gravina, in occasione della conferenza stampa organizzata dall’ACI prima del Gran Premio di Monza.

Il presidente FIGC chiede “risposte concrete” per dare seguito al documento di fine luglio sullo stato del calcio italiano, inviato al Governo ma rimasto senza alcun tipo di risposta. Il calcio, sottolinea Gravina, genera 3,2 miliardi di euro di impatto socio-economico, oltre che a garantire 1,4 miliardi di tasse ogni anno.

“Questo deve far riflettere i nostri interlocutori, che a volte sono sordi e non conoscono le sfumature dell’impegno del mondo dello sport, anche per favorire la socializzazione” spiega il presidente della federcalcio.

“Siamo a una svolta. Abbiamo bisogno di una risposta concreta e dobbiamo provocarla. Lo stiamo facendo con un progetto credibile, di cui Malagò è al vertice. Pretendiamo pari dignità rispetto ad altri settori dell’economia” conclude Gravina, rimarcando l’alleanza con il CONI per aprire ufficialmente il fronte della disputa tra sport e politica.

Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. 29,99 euro/mese. Attiva Ora. Disdici quando vuoi

PrecedenteCori razzisti a Bakayoko, il Milan valuta un esposto alla FIGC
SuccessivoScaroni: «Per il 2024/25 il nuovo stadio sarà pronto»