Stellantis auto elettriche
(foto: Stellantis)

Iniziano a prendere piede i piani di sviluppo di Stellantis in Cina, Paese nel quale la società che ha come primo azionista Exor, la holding della famiglia Agnelli maggiore azionista della Juventus, ha necessità di recuperare terreno. Come riporta Milano Finanza, il gruppo punta a prendere il controllo della joint-venture con Guangzhou Automobile Group.

La società produce vetture a marchio Jeep per il mercato locale, ma gli scarsi risultati hanno spinto Stellantis a chiudere una delle due fabbriche della joint-venture. Ora il gruppo vuole gestire direttamente le operazioni, rilevando la maggioranza come dovrebbero consentire i regolamenti cinesi a partire dal 2022.

Fino a questo momento, riporta MF, il gruppo non ha avuto grande fortuna in Cina, dove Stellantis ha venduto soltanto 50mila vetture, lo 0,5% del totale. L’obiettivo è quindi quello di guadagnare terreno sulla concorrenza nel più grande mercato del mondo, macinando i profitti necessari alle transizioni gemelle dell’elettrico e del digitale.

Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. 29,99 euro/mese. Attiva Ora. Disdici quando vuoi

PrecedenteWomen’s Champions League, girone duro per la Juventus
SuccessivoUfficiale, esposto del Milan alla FIGC per Bakayoko