Friedkin De Laurentiis cinema
(Foto: Antonio Balasco, via Onefootball)

Non soltanto i campi di Serie A con Napoli e Roma. Il patron dei partenopei Aurelio De Laurentiis e il proprietario dei giallorossi Dan Friedkin si sfidano anche sul grande schermo.

L’ultimo film di De Laurentiis – spiega La Gazzetta dello Sport – è stato “Si vive una volta sola”, con un tifoso profondamente romanista come Carlo Verdone nel doppio ruolo di regista e protagonista. Quello di Friedkin, invece doveva arrivare quest’anno ma la pandemia lo ha fatto scivolare al 2022.

Si tratta di “Killers of the Flower Moon”, con un cast d’eccezione che svaria da Leonardo Di Caprio a Robert De Niro, passando per Martin Scorsese alla regia.

Aurelio è il nipote del celebre Dino (due premi Oscar e una vita passata negli Usa, a Los Angeles, dove a Hollywood è stato a lungo protagonista), mentre Dan è solo un omonimo di William Friedkin (il regista de “L’Esorcista” e de “Il Braccio violento della legge”), ma quel cognome evidentemente era destinato a lasciare il segno anche nel cinema di oggi.

Aurelio De Laurentiis finora ha prodotto più di 400 film in oltre 40 anni, mentre lo statunitense in questo mondo ci si è affacciato solo nel 2017 , quando uscirono “The Square” e “Hot Summer Nights”. Il primo ha vinto la Palma d’oro al Festival di Cannes del 2018, riconoscimento che Dan ha poi bissato con “Parasite”, capace anche di portare a casa ben quattro premi Oscar.

Ora non resta che confrontarsi sul terreno di gioco, dove De Laurentiis e Friedkin sono entrambi a punteggio pieno – assieme al Milan – dopo tre giornate. Chissà che lo Scudetto non possa diventare qualcosa di più di una semplice idea da film.

Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. 29,99 euro/mese. Attiva Ora. Disdici quando vuoi

PrecedenteIl City “cancella” Mendy dallo store online del club
SuccessivoGenoa, settimana chiave per la cessione a 777 Partners