Frode DAZN Fiorentina
Un microfono di Dazn (foto Neundorf/Kirchner-Media/Imago Images)

La piattaforma di sport in streaming Dazn – che dal 2021 al 2024 detiene i diritti di tutte le partite di Serie A – ha organizzato una conferenza stampa per chiarire le modalità di misurazione degli ascolti delle gare del massimo campionato italiano.

L’OTT ha fornito una spiegazione tecnica, sottolineando che il «ragionamento sulla misurazione dell’audience è iniziato tempo fa. Abbiamo già intrapreso un percorso con Auditel per gli ascolti delle gare distribuite sul canale 209 (canale satellitare su Sky, ndr) nel 2018-2021. Ci siamo concentrati su una metodologia chiara per il ciclo 2021-2024 e abbiamo trovato un sistema che restituisse l’audience per le prime giornate evitando assenza di dati».

Si tratta, ha fatto sapere Andrea Cerasoli di Dazn, di un «percorso perfettibile, ma siamo pienamente soddisfatti. Abbiamo messo a disposizione del mercato un sistema di misurazione con tre fonti di dati verificato e armonizzato da Nielsen. Il nostro obiettivo è fare comprendere appieno le caratteristiche della metodologia».

A tal proposito, Rosanna Tamburrano di Nielsen ha spiegato che la società ha «accolto con interesse l’esigenza di misurare l’audience della Serie A 2021/22. L’obiettivo è ottenere una misurazione per ogni device e ogni location per avere audience complessiva. L’output prevede report giornalieri con dettagli minuto per minuto delle partite».

Dopo una spiegazione tecnica sulla misurazione degli ascolti, che in una seconda fase prevede anche una stima del fattore co-viewing (ovvero più visioni contemporanee da un unico account), Dazn ha fatto sapere che per quanto riguarda «la composizione dell’ascolto, la tv rimane quota ascolto preferita (70% circa), con crescita nell’ultima giornata probabilmente a causa del rientro dalle vacanze».

Cerasoli ha voluto infine sottolineare inoltre che non ci sono preoccupazioni sul tema ascolti da parte degli investitori pubblicitari: «Il dialogo con Publitalia (concessionaria che raccoglie la pubblicità della piattaforma per la Serie A) è continuo e quotidiano, ma non abbiamo avvisaglie in questo senso. Anzi, il trend mostrato nella seconda e terza giornata non fa altro che confermare il lavoro che stiamo facendo a livello di azienda».

Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. 29,99 euro/mese. Attiva Ora. Disdici quando vuoi

PrecedenteUS Soccer: «Stesso contratto a nazionali uomini e donne»
SuccessivoDazn punta la Premier League, BT Sport nel mirino