Il calciomercato estivo 2021 si è concluso con diverse rivoluzioni. Dalla stellare campagna acquisti del Paris Saint-Germain ai grandi campioni che hanno lasciato la Serie A, con le vicende Messi, Lukaku e Ronaldo, sono stati tanti i temi che hanno riempito le colonne dei quotidiani sportivi.
Le conseguenze economiche della pandemia hanno ridotto le spese generali, ma non sono mancati i club che hanno badato poco alle spese. DribLab, società specializzata nella consulenza sportiva attraverso i big data, ha stilato la classifica dei big spender di questa sessione, considerando il saldo netto tra spese e cessioni.
Dei 25 club che hanno speso di più tra i primi cinque campionati europei, 11 sono della Premier League. Serie A e Ligue condividono poi la seconda posizione, con 5 club ciascuno, mentre la Liga e la Bundesliga ne contano solamente 2.
A dominare la classifica è l’Arsenal, nonostante il periodo non del tutto positivo che il club londinese sta attraversando negli ultimi anni. Segue quindi il Manchester United, ma la vera sorpresa è la Roma: i giallorossi sono infatti la terza squadra ad aver investito di più in tutta Europa. Per costruire la squadra della prima stagione romanista di Mourinho, la Roma ha effettuato un investimento netto di quasi 100 milioni di euro.
I big spender dell’estate 2021, la top 5
Questa la classifica di DribLab dei big spender nei massimi campionati europei:
- Arsenal – 136,2 milioni di euro
- Manchester United – 110,9 milioni
- Roma – 97,8 milioni
- Manchester City – 78,7 milioni
- PSG – 69 milioni