Chiliz Fan Token Inter
Edin Dzeko (Photo Image Sport / Insidefoto)

Un dettaglio sfuggito ai più, ma che ha lasciato diversi spettatori spiazzati: lo sponsor di maglia sulle divise dell’Inter per la Champions League è diverso da quello sulle divise per la Serie A. Infatti, per la massima competizione europea i nerazzurri hanno dovuto rimuovere la scritta “socios.com”, presente invece nelle gare di campionato.

Il motivo? La UEFA non permettere sponsor di maglia così grandi come quelli della Serie A. Infatti, il regolamento della federazione europea prevede sponsor della grandezza di 200 centimetri quadrati, contro i 250 del nostro campionato. Per rientrare nei limiti, l’Inter ha quindi rimosso il riferimento al sito della piattaforma Socios.

(copyright: Footy Headlines)

In ogni caso, l’Inter non è l’unico club che ha dovuto modificare le proprie divise per le gare europee. Come riporta Footy Headlines, anche il Napoli ha dovuto cambiare qualcosa, “tagliando” il marchio MSC per le sfide di Europa League .Discorso simile per i campioni di Franca del Lille, costretti a rimuovere due sponsor tra campionato e Champions.

Anche in questi due casi la motivazione risiede nel regolamento. I 200 centimetri quadrati previsti dalla UEFA non riguardano infatti soltanto il main sponsor, bensì la superficie totale di tutti gli sponsor presenti sulla maglia. Tale somma, per la Serie A, è decisamente superiore, raggiungendo i 350 centimetri quadrati.

Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. 29,99 euro/mese. Attiva Ora. Disdici quando vuoi

PrecedenteCommisso contro Juve e Inter: «Bilanci non in regola»
SuccessivoCottarelli: «Situazione Inter non florida, Zhang ci ascolti»