Giocatori del Genoa esultano dopo un gol (copyright: Alessandro Tocco LaPresse/via Onefootball)

A Genova è l’inizio di una nuova era. Dopo 18 anni di presidenza Preziosi, il Genoa è stato ceduto al fondo americano 777 Partners, già detentore del 6% del Siviglia, al termine di una trattativa rimasta segreta e a lungo avvolta nel mistero.

Le firme sono arrivate ieri, insieme a una prima tranche da 20 milioni di euro, mentre i comunicati ufficiali arriveranno oggi. Come riporta il Corriere della Sera, si parla di un’operazione da 150 milioni di euro di valutazione complessiva, debiti inclusi.

Non era la prima volta che Preziosi trattava la cessione del club, che da diversi anni definiva “in vendita”. Tanti i nomi che i tifosi genoani hanno visto accostati al proprio club: da investitori cinesi e marocchini, fino alla mancata intesa con Giulio Gallazzi nel 2017.

Enrico Preziosi esce quindi di scena, anche non immediatamente: non conserverà quote nel club, ma nel ruolo di raccordo fra passato e futuro continuerà a essere per tre anni una figura istituzionale nei corridoi della Lega calcio. Anche per il momento non è ancora emersa nessuna figura da associare al nuovo corso rossoblù, che rimane in questo momento legato unicamente al nome del fondo di Miami.

Guarda la Serie A Tim su DAZN. Attiva ora

PrecedenteDazn investe per potenziare l’infrastruttura
SuccessivoSuning pronta a chiudere la propria società a Londra