Perchè Milan e Inter giocano in trasferta
(Foto: Imago Images, via Onefootball)

Poche settimane alle elezioni comunali di Milano: per la città c’è trepidante attesa per sapere chi occuperà il posto di Beppe Sala a Palazzo Marino, sempre che il sindaco uscente non venga confermato. E uno dei temi più sentiti della campagna elettorale, tra questioni ambientali e sicurezza, è quello del nuovo stadio cittiadino.

La posizione di Europa Verde è una delle più nette. Intervistati da Libero, i candidati del partito ambientalista hanno ribadito che il progetto «è insostenibile nel complesso e non convince». Posizione diversa rispetto al sindaco Sala, con cui i verdi sono alleati, secondo il quale sul progetto non si può più tornare indietro.

Europa Verde punterebbe quindi sulla ristrutturazione. L’impianto attuale, affermano Elena Grandi e Carlo Monguzzi, «oltre a essere storico e ancora affascinante, si presta a una radicale ristrutturazione che sia funzionale anche all’ospitalità di eventi futuri, non solo sportivi, e a nuovi servizi, anche per lo sport diffuso».

Secondo i verdi «a San Siro non c’è bisogno soprattutto di nuovo cemento, ovvero le grandi edificazioni previste che accompagnano il nuovo progetto di stadio, ma di rendere più verde e ospitale la zona valorizzando e trasformando in grandi parchi urbani fruibili dai cittadini le attuali aree verdi».

Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. 29,99 euro/mese. Attiva Ora. Disdici quando vuoi

PrecedenteCrisi Evergrande, Cannavaro rescinde il contratto col Guangzhou
SuccessivoL’Uefa aumenta i premi di solidarietà per chi non partecipa alle coppe