La vendita dei biglietti per la fase finale di UEFA Nations League 2021, che si giocherà a Milano e Torino, è iniziata oggi e proseguirà fino all’esaurimento dei tagliandi.
Le autorità italiane hanno confermato una capienza minima del 50% per le quattro partite del torneo che si svolgerà dal 6 al 10 ottobre. A ciascuna delle quattro federazioni nazionali partecipanti sono stati assegnati 3.000 biglietti da destinare ai propri tifosi. La vendita di questi biglietti è gestita direttamente dalle rispettive federazioni.
Nations League biglietti – Prezzi dei tagliandi
I biglietti riservati al pubblico generico saranno venduti in base all’ordine di arrivo. I tifosi possono acquistare fino a due biglietti a persona. Le categorie di prezzo disponibili per la vendita al pubblico generico per la fase finale di UEFA Nations League sono:
Mercoledì 6 ottobre: Italia – Spagna (San Siro, Milano, 20:45 CET)
- Categoria 3: €10
- Categoria 2: €30
- Categoria 1: €70
Giovedì 7 ottobre: Belgio – Francia (Juventus Stadium, Torino, 20:45 CET)
- Categoria 3: €10
- Categoria 2: €20
- Categoria 1: €40
Domenica 10 ottobre: finale terzo posto (Juventus Stadium, Torino, 15:00 CET)
- Categoria 3: €10
- Categoria 2: €20
- Categoria 1: €40
Domenica 10 ottobre, finale (San Siro, Milano, 20:45 CET)
- Categoria 3: €10
- Categoria 2: €30
- Categoria 1: €70
I biglietti destinati agli spettatori con disabilità sono disponibili a un prezzo di €10 (comprende un biglietto al prezzo della categoria 3 e un biglietto gratuito per l’accompagnatore).
Nations League biglietti – Accesso allo stadio
Per entrare allo stadio, gli spettatori dai 12 anni in su sono tenuti a presentare un certificato COVID digitale UE, che attesti una delle seguenti tre condizioni:
- Vaccinazione completa al COVID-19 con certificato di un ciclo di vaccinazione completato e valido.
- Completa guarigione da COVID-19 negli ultimi sei mesi.
- Risultato negativo di un test molecolare o tampone antigenico effettuato nelle 48 ore antecedenti la partita.