La Juventus ha reso noti i prescelti da Exor per il Consiglio d’Amministrazione del club. È presente il presidente Andrea Agnelli, direttore non esecutivo di Stellantis e amministratore di Exor. Vi sono poi volti noti al pubblico sportivo come Pavel Nedved, ex giocatore di Lazio e Juventus, pallone d’Oro nel 2003 e vicepresidente bianconero, oppure Maurizio Arrivabene, amministratore delegato del club ed ex team principal della Scuderia Ferrari.
Massimo della Ragione è un noto banchiere d’investimento italiano con un passato a Londra. Laureato in Accounting and Business Management in Bocconi nel 1989. Per cinque anni ha coperto il ruolo di deputy managing director presso Unicredit, per poi passare nel ruolo di managing director in JP Morgan nel 1994. Dopo otto anni passa quindi nella medesima posizione, che ricopre tutt’ora, in Goldman Sachs. È inoltre professore a contratto presso l’Università Bocconi.
Vi è poi Giorgio Tacchia, laureato in economia in Cattolica e con alle spalle una carriera pluriennale nell’ambiato mediatico e digitale cominciata in Fastweb nel 2000. Dopo 12 anni, Tacchia ha quindi fondato la piattaforma CHILI, del quale è tutt’ora amministratore delegato, e nell’ottobre 2021 è stato nominato presidente di ITsART.
Daniela Marilungo fa invece già parte del CdA bianconero dal 2015. Laureata in relazioni internazionali e diritto europeo, con ulteriori specializzazioni in diritto internazionale e comunitario, Marilungo ha iniziato la sua carriera nel 1997 come European Analyst presso Goldman Sachs. Vanta poi esperienze presso l’Italian Banking Association, e dal 2010 ricopre il ruolo di Head of Public Policy per la regione EMEA (Europa, Medio Oriente e Nord Africa) nella Bank of America Merrill Lynch.
Kathryn Fink, dopo una prima laurea conseguita presso l’University of Melbourne (Australia) si laurea in Business Administration presso l’University of Chicago. Dopo anni di esperienza nell’ambito dell’informazione, approda a Sky Italia in qualità di senior project manager prima e director of programming poi. Approda quindi a Disney in qualità di vicepresidente senior, ruolo ricoperto fino a settembre 2021.
Laura Zanetti vanta oltre 25 anni di esperienza come dottore commercialista e revisore legale, avendo ricoperto ruoli di direttore non esecutivo presso COIMA e Italcementi. È professore associato di Corporate Finance presso la Bocconi, e dal 2017 è presidente del CdA di Italmobiliare.
Laurence Debroux ha coperto per 17 anni diversi ruoli in Sanofi-Aventis, tra cui Chief financial officer e Chief strategic officer in seguito alla quale ha fatto parte del CdA di diverse società, tra cui Bpifrance e Natixis. Dal 2015 al 2021 è stata Chief operating officer presso Heineken, e dal 2017 è membro non esecutivo proprio di Exor NV, ruolo ricoperto anche presso l’azienda sanitaria Novo Nordisk.
Infine vi è Federico Roncaglio, uomo di fiducia di Andrea Agnelli. Infatti, dopo un’esperienza come analista finanziario nel dipartimento di Equity Capital Market di Centrobanca (Gruppo UBI), nel 2006 si è trasferito a Torino per partecipare all’avviamento delle attività di Lamse S.p.A., holding personale del presidente bianconero. In qualità di Investment Manager, Roncaglio ha partecipato a tutti gli investimenti realizzati e ha assunto la carica di consigliere nelle principali società partecipate.