La Juventus ha pubblicato la lista dei prescelti da Exor – la holding della famiglia Agnelli-Elkann che controlla il 63,8% del club bianconero – come candidati per la nomina del collegio sindacale. Da Maria Cristina Zoppo a Roberto Petrignani, ecco chi sono e di cosa si occupano le figure indicate.
Juventus collegio sindacale – “Sezione 1”, da Spada a Forte
Per quanto riguarda la “sezione 1”, tra i candidati alla carica di Sindaco Effettivo troviamo Roberto Spada, iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano e al Registro dei Revisori Contabili dal 1987.
È entrato a far parte dello Studio Spada Partners nel 1989. È diventato partner dello Studio nel 1993. Ha maturato specifiche competenze nel settore M&A e nell’ambito fiscale e societario, sviluppando in particolare l’attività di assistenza nelle operazioni di Fondi di Private Equity. Ha ricoperto e ricopre numerosi incarichi in società di medie e grandi dimensioni, quotate e non, industriali, nel mondo del lusso, bancario e finanziario.
Tra le figure prescelte da Exor per la sezione anche Maria Cristina Zoppo, membro del cda e del Comitato di controllo per la gestione di Intesa San Paolo e partner di BDO, tra le principali organizzazioni internazionali di revisione e di consulenza aziendale in Italia e nel mondo.
Dottore commercialista, Revisore legale dei conti e Consulente Tecnico del Giudice presso il Tribunale di Torino, Maria-Cristina Zoppo è specializzata nella consulenza tributaria di gruppi nazionali ed internazionali, sia quotati che non.
Maria Cristina Zoppo si occupa prevalentemente di fiscalità e consulenza societaria in favore di società di capitali di medie-grandi dimensioni, quotate e non, appartenenti a gruppi internazionali. Possiede una significativa conoscenza della normativa Consob e dei principi contabili internazionali IFRS e US GAAP; si occupa inoltre della stesura della documentazione nazionale di prezzi di trasferimento ed è specializzata in contenzioso tributario maturato sia in ambito nazionale che internazionale. Ha una significativa esperienza in operazioni di ristrutturazione del debito e procedure concordatarie.
Terzo nella lista Alessandro Forte, socio fondatore dello Studio Associato CMFC. Si occupa prevalentemente di fiscalità societaria, di operazioni societarie straordinarie con particolare riguardo a Venture Capital, Corporate Finance e pianificazione fiscale dei patrimoni.
Forte è membro di Collegi sindacali (presidente del collegio sindacale di Julius Baer fiduciaria) e Organismi di Vigilanza di intermediari finanziari e di varie società (tra cui L’oreal Italia) anche parte di gruppi internazionali quotati. E’ inoltre membro di Nexia International Private Wealth Group, dell’IFA – International Fiscal Association ed è stato associato a KPMG Tax & Legal per le sedi di Milano e Torino fino al 2000.
Si è laureato nel 1993 in Economia presso l’Università degli Studi di Torino ed è iscritto dal 1996 all’Ordine dei Dottori Commercialisti e dal 1999 all’Albo dei Revisori legali dei conti; è inoltre iscritto nell’albo dei CTU del Tribunale civile e penale di Torino.
Juventus collegio sindacale – “Sezione 2”, Mosconi e Petrignani
Per quanto riguarda la “sezione 2” – candidati alla carica di Sindaco Supplente –, troviamo invece altri due nomi. A cominciare da Maria Luisa Mosconi, laureata in Economia Aziendale, Dottore Commercialista e iscritta al Registro dei Revisori Contabili, all’albo dei Consulenti Tecnici del Giudice del Tribunale di Milano e all’albo dei Curatori Fallimentari del Tribunale di Milano.
Attualmente è membro del collegio sindacale di SEA e di diverse società finanziarie e di assicurazioni (Immobiliare Lombarda S.p.A., Finadin – Finanziaria di Investimenti S.p.A., Milano Assicurazioni S.p.A., SAI Holding Italia S.p.A., SAI Agricola S.p.A.), fondazioni (Fondazione Fondiaria – SAI, Fondazione I.R.C.C.S) e società di varia natura (Associazione Campo Carlo Magno, Sacbo S.p.A., Sviluppo sistema fiera S.r.l., Metal – Work S.p.A., The Walt Disney Company Italia, Napoli Metro Engineering S.r.l., ITA Industria tessile per l’abbigliamento e l’arredamento S.r.l.), e del Gruppo SEA (sindaco effettivo di SEA Handling S.p.A. e sindaco supplente di SEA Energia S.p.A.) nonché sindaco supplente di Dufrital S.p.A. e membro del consiglio di sorveglianza di Banca Popolare di Milano.
Infine, Roberto Petrignani. Nato a Torino, il 27 ottobre 1963, laureato in Economia e Commercio, è abilitato alla professione di Dottore Commercialista, è iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino, all’albo dei Consulenti tecnici del Giudice di Torino, ed è Revisore Legale dal 1995.
Già sindaco supplente nel collegio sindacale, Petrignani esercita la professione di Dottore Commercialista dal 1989 prevalentemente in ambito societario e tributario.