Mlan tifosi stadio
Tifosi del Milan allo stadio (Photo Andrea Staccioli / Insidefoto)

Ora è ufficiale, la Serie A potrà riaprire gli stadi al 75%, dopo il via libera al nuovo decreto sulle percentuali massime di presenza all’interno delle strutture, da quelle sportive a quelle di carattere culturale.

Le nuove disposizioni, secondo quanto prevede la bozza del documento approvato all’unanimità in Cdm, entreranno in vigore da lunedì 11 ottobre, data in cui scatterà in zona bianca la piena capienza per i luoghi di cultura, come cinema e teatri, mentre per le discoteche l’asticella è fissata al 50% al chiuso e al 75% all’aperto, per lo sport 60% al chiuso e 75% all’aperto (si allarga dunque anche la percentuale per gli stadi, che finora invece era al 50%).

“Dal consiglio dei ministri appena terminato è stato deciso che la capienza al pubblico all’aperto sarà del 75% e al chiuso, da un 50% che tutti auspicavamo, siamo arrivati al 60%. Questo a dimostrazione della massima attenzione. E io auspico che nell’arco di una quindicina di giorni si possa arrivare anche al 100%”, ha commentato la sottosegretaria allo sport, Valentina Vezzali, intervenendo all’inaugurazione del Festival dello sport di Trento.

Sullo sfondo, con il via libera al 75%, resta il tema del distanziamento all’interno degli stadi: un tema che, in attesa di indicazioni specifiche, sembra essere definitivamente superato, considerando che la nuova capienza porterà necessariamente al riavvicinamento dei tifosi sugli spalti.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteRaiola: «Fischi a Donnarumma indegni e il Milan muto»
SuccessivoCosa è il PIF, il fondo saudita proprietario del Newcastle