Suning chiude società Londra
Zhang Jindong (foto Insidefoto.com)

Nella giornata di ieri il quotidiano Libero ha nuovamente acceso i riflettori sul tema della cessione dell’Inter, con il Public Investment Fund dell’Arabia Saudita che avrebbe messo gli occhi sul club nerazzurro. Nel frattempo però, novità arrivano dall’impero della famiglia Zhang in Cina.

Una rete di partecipazioni societarie sulla quale ora – scrive Il Sole 24 Ore – starebbero lavorando le banche cinesi in stretta sintonia con il Governo di Pechino, in modo da ristrutturare il debito del gruppo, che in Italia è proprietario dell’Inter.

Coinvolta nell’operazione sarebbe una delle maggiori banche cinesi di emanazione statale, cioè Citic. Il gruppo della famiglia Zhang è infatti esposto per 2,6 miliardi di dollari verso Evergrande, il colosso immobiliare sul quale pende il rischio di fallimento. Ma il tema sul tavolo con le banche sarebbe quello di un riassetto complessivo del gruppo.

Oggi Suning Holdings, il veicolo societario che fa capo alla famiglia Zhang, ha il proprio impero suddiviso tra le partecipazioni nella catena retail Suning.com, quelle finanziarie e quelle immobiliari. Tra le partecipazioni estere della famiglia Zhang – sottolinea il quotidiano – ci sono alcune attività in Giappone e l’Inter in Italia.

E’ questo insieme di interessi e attività che sarebbe al centro di una riorganizzazione, in modo da ristrutturare l’esposizione debitoria complessiva. Il Governo di Pechino potrebbe chiedere alla famiglia Zhang un intervento deciso per la soluzione dei problemi.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteInghilterra verso le sanzioni dopo il caos alla finale di EURO 2020
SuccessivoInter, in arrivo un nuovo bond da 400 milioni