Come funziona nuovo FPF
Il presidente UEFA Aleksander Ceferin (Photo by Catherine Ivill/Getty Images)

«Il calcio è una forza sociale cruciale e dà alle persone giovani e vecchie l’opportunità di praticare questo meraviglioso gioco e di abbracciare molti valori: unità, solidarietà, inclusione, lavoro di squadra e lealtà». Sono queste le parole con cui Aleksander Ceferin annuncia il lancio della Convenzione sul Futuro del Calcio europeo

«Tutti coloro che hanno a cuore il calcio dovrebbero sforzarsi di promuovere la sua salute generale, proteggere il suo spirito e i suoi valori, e creare un terreno comune per permettere a questo sport di prosperare in futuro».

Per quanto riguarda la Convenzione, «si tratta di un processo di consultazione che unisce i principali stakeholder del calcio europeo per affrontare le questioni che riguardano il gioco, in particolare la sua ripresa dalla crisi causata dalla pandemia globale. Nei prossimi mesi, i partecipanti rifletteranno sulle riforme politiche e di governance a lungo termine necessarie per costruire un futuro sostenibile per il calcio che porti benefici a tutti in una varietà di aree».

«La nostra recente esperienza con le grandi crisi ha dimostrato quanto sia importante rimanere impegnati in questo modo di governare e addirittura migliorarlo. La Convenzione è esattamente in linea con questo obiettivo – oltre a mirare promuovere la democrazia, la trasparenza e il dialogo costruttivo. È nostro dovere preservare i valori e i principi essenziali del calcio, in particolare quello del merito sportivo» conclude Ceferin.

Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. 29,99 euro/mese. Attiva Ora. Disdici quando vuoi

PrecedenteBlatter: «Tangenti dal Qatar? Possibile per un Mondiale»
SuccessivoRadrizzani sul Newcastle: «Si faccia rispettare il FPF»