Leghe nazionali attacco FIFA
(Foto: Philipp Schmidli/Getty Images)

«La FIFA adotterà un nuovo posizionamento commerciale nel mondo dei videogiochi e negli eSport per garantirsi di essere nella posizione migliore per prendere decisioni a vantaggio di tutte le parti interessate del calcio».

A comunicare la novità è stato lo stesso organo di governo del calcio mondiale, attraverso una nota ufficiale: «Le aziende tecnologiche e compagnie telefoniche sono in competizione attiva per essere associate alla FIFA, alle sue piattaforme e ai tornei globali».

«Di conseguenza, la FIFA si sta impegnando con vari attori del settore, inclusi sviluppatori, investitori e analisti, per costruire una visione a lungo termine del settore dei videogiochi, degli eSport e dell’intrattenimento interattivo», conclude il comunicato.

In poche parole, la Federazione mondiale è al lavoro per trovare nuove soluzioni in questo campo, che potrebbero andare da nuovi accordi per i naming rights – per i quali la FIFA, secondo il New York Times, punterebbe a 1 miliardo di ricavi ogni quattro anni – allo sviluppo di un proprio videogioco. Così si spiegherebbe la decisione di Electronic Arts di svincolare il proprio prodotto dal nome “FIFA”.

L’azienda statunitense ha comunicato nelle settimane passate l’intenzione di rivedere dopo anni l’accordo con la FIFA per i diritti di denominazione (dal valore di 150 milioni di dollari annui, meno dell’obiettivo attuale della Federazione). Successivamente, si è scoperto che Electronic Arts ha deciso di registrare un marchio (EA Sports FC), che potrebbe diventare il nuovo nome del celebre videogioco di calcio.

Va sottolineato che negli ultimi anni su questo campo si sono scontrate solamente EA e Konami, le uniche due società in grado di darsi battaglia rispettivamente con la serie “FIFA” e con la serie Pro Evolution Soccer, poi rinominata “eFootball”.

Se da un lato appare difficile immaginare che la FIFA possa trovare i ricavi che cerca da aziende diverse – da qui l’idea di un proprio videogioco –, è anche vero che una società come 2K, da sempre più attenta agli sport USA, potrebbe decidere di sbarcare nel calcio.

Tra gli altri progetti interessanti legati al mondo del pallone si segnalano invece UFL (gioco sviluppato da Strikerz Inc. e che nelle idee dovrebbe essere più vicino a FIFA) e Goals, altro progetto molto ambizioso ma che al momento si trova ancora in fase più embrionale.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteLe squadre di calcio più famose d’Italia
SuccessivoFuorigioco, si studia un cambio regola dopo il caso Mbappè