Con il weekend appena trascorso ha preso il via una settimana ricca di calcio, che proseguirà già questa sera con il posticipo della Serie A tra Venezia e Fiorentina, e successivamente con le grandi emozioni della Champions League e delle altre competizioni UEFA per club: Europa League e Conference League.
Guardando inoltre al prossimo weekend, gli appassionati di calcio avranno modo di seguire diversi incontri di cartello nei vari campionati nazionali, tutti noti per essere dei grandi “classici”. A cominciare da una delle sfide più sentite in Serie A: il derby d’Italia Inter-Juventus (domenica 24 ottobre ore 20.45).
La formazione di Simone Inzaghi ospiterà a San Siro gli uomini di Massimiliano Allegri per un match che potrebbe portare la Juventus proprio a pari punti con l’Inter o, in alternativa, potrebbe colpire duramente le ambizioni dei bianconeri (dopo quattro successi in fila) e rilanciare quelle dei nerazzurri.
Nel resto d’Europa non si rimane però sicuramente a guardare. In Spagna, la Liga spagnola ha in calendario il Clasico (domenica 24 ottobre ore 16.15), una delle sfide più rappresentative a livello mondiale. Il Real Madrid di Ancelotti con una vittoria può allungare sul Barcellona, tornato al successo contro il Valencia dopo lo stop con l’Atletico Madrid.
In Premier League, Manchester United e Liverpool si affrontano invece in un match che può essere importante per la corsa al titolo (domenica 24 ottobre ore 17.30). Ronaldo è a secco da tre turni – nei quali i Red Devils hanno conquistato un solo punto – mentre i Reds possono contare su un Salah in vero stato di grazia.
Infine, molto atteso – anche se sulla carta meno competitivo – lo scontro tra Marsiglia e Paris-Saint Germain, altrimenti detto “Le Classique” (domenica 24 ottobre ore 20.45). Le due squadre sono separate da 10 punti in campionato (il Marsiglia deve recuperare un incontro), ma con i parigini sarà tutt’altro che una passeggiata.
Tornando in Italia, un’altra sfida importante metterà di fronte due grandi allenatori che hanno fatto rientro in Serie A: Josè Mourinho e Luciano Spalletti. Roma e Napoli si affronteranno infatti all’Olimpico (domenica 24 ottobre ore 18), con i giallorossi che vogliono rifarsi dopo la sconfitta dello Stadium e gli azzurri che cercano il nono successo in altrettante partite.
Infine, chiude il cerchio dei grandi appuntamenti la sfida per eccellenza della Eredivisie, la massima serie calcistica olandese: Ajax-Psv (domenica 24 ottobre ore 16.45). Il match sarà importante nella corsa al titolo, con le due squadre che appaiono attualmente le uniche candidate per il successo finale.