stipendio lotito lazio 2022
(Photo by Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images)

Nuovo atto nel caso Lotito-tamponi. Come riporta la Gazzetta dello Sport, questa mattina alle ore 11.00 verrà giudicata, per la seconda volta, la posizione del presidente della Lazio, così come quella dei medici Pulcini e Rodia, dalla Corte d’Appello federale. Il dispositivo della sentenza è atteso stasera.

Il quotidiano sottolinea che la posizione più delicata è quella di Lotito, che in base alla durata della sanzione può decadere dall’incarico di Consigliere federale. Il presidente era andato a giudizio la prima volta a fine marzo, e la sanzione di 7 mesi di inibizione era salita a 12 mesi su decisione della Corte d’Appello FIGC a fine aprile.

Tuttavia, a luglio il Collegio di Garanzia del CONI accolse l’istanza della Lazio, decidendo di rinviare l’udienza in modo tale che il caso venisse valutato dalle Sezioni Unite. Il collegio giudicante rimandò quindi un’altra volta alla Corte d’Appello, che è chiamata ora a definire una pena che tenga conto degli appunti del collegio.

La sanzione dovrebbe essere inferiore ai 12 mesi. Ma nel caso in cui dovesse raggiungere i 10 mesi più un giorno, Lotito decadrebbe dagli incarichi federali in base all’articolo 29 dello Statuto Figc che considera eleggibili solo coloro che non siano stati colpiti negli ultimi dieci anni «da provvedimenti disciplinari sportivi definitivi per inibizione o squalifica complessivamente superiore ad un anno». Il presidente della Lazio, come noto, aveva già affrontato un’inibizione per il caso “agentopoli” nell’agosto 2012.

Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. 29,99 euro/mese. Attiva Ora. Disdici quando vuoi

Precedente«Orsato non ha sbagliato»: niente sospensione
SuccessivoGravina: «Calcio italiano non è in bancarotta. E sogno Euro 2028 in Italia»