La Ferrari ha chiuso il terzo trimestre con ricavi netti sono pari a 1,05 miliardi di euro, in crescita del 18,6% rispetto all’anno precedente e del 15,1% rispetto al terzo trimestre del 2019: per la prima volta nella sua storia, la casa di Maranello supera il miliardo di ricavi netti nel periodo considerato.
Le consegne totali sono 2.750, in aumento del 18,9% rispetto al terzo trimestre 2020 e dell’11,2% rispetto al terzo trimestre 2019. L’utile netto è pari a 207 milioni, in crescita del 21%.
L’ebitda è pari a 371 milioni di euro, in aumento del 12,4% rispetto all’anno precedente e del 19,6% rispetto al terzo trimestre 2019. Il margine dell’ebitda è pari al 35,2%. L’ebit è pari a 270 milioni, in aumento del 21,8% rispetto all’anno precedente e del 19,2% rispetto al terzo trimestre 2019. Il margine dell’ebit è al 25,7%. Molto forte la generazione di free cash flow industriale, pari a 242 milioni di euro.
«I forti risultati del terzo trimestre sono un importante passo avanti verso la guidance 2021 rivista al rialzo. Le eccezionali relazioni con i clienti, fondamentali per conseguire la crescita a doppia cifra nel trimestre e da inizio anno, si riflettono nella raccolta ordini record a livello globale, in particolare in Cina e Usa. Questi risultati, con la solidità della nostra visione e il team che ho l’onore di guidare mi consentono di guardare al futuro con grande fiducia e ottimismo» commenta Benedetto vigna, amministratore delegato della casa di Maranello.