Socios.com come tentativo di raggiungere la più ampia platea di tifosi possibile, sfruttando una sorta di potenziale inespresso dell’industria calcistica. È questa l’idea che Alexandre Dreyfus, fondatore e amministratore delegato della piattaforma sponsor dell’Inter e che collabora anche con Juventus, Milan e Roma, elabora nel corso di un’intervista su Off The Pitch.
«Qualcosa che ho imparato negli ultimi due anni è che i club non possono raggiungere il 100% della loro base di fan» ha dichiarato Dreyfus. «I club affermano di avere dieci, venti, quaranta, cento milioni di fan! Eppure hanno un milione e mezzo di follower su Twitter. Qui mancano novantanove milioni di persone. Quindi cosa puoi offrire loro di diverso da quello che facevi prima?».
Questa è quindi l’idea alla base di Socios.com e dei Fan Token delle varie squadre, Nazionali o addirittura leghe sportive. Ma perché adoperare proprio una criptovaluta come Chilliz? «Perché siamo un prodotto globale, quindi non vogliamo mostrare una valuta diversa per ogni Paese. Mostriamo qualcosa che è globale. La realtà è che la maggior parte dei nostri token può essere disponibile anche su altri scambi di terze parti».
In ogni caso, «essi sono tutti disponibili su crypto.com, per esempio, nel cambio con gli Euro. Sono disponibili su Binance, in cambio di euro o dollari. Per esempio, nell’app dell’Atletico Madrid che sveleremo a breve, sarà possibile acquistare i gettoni del tifoso con gli euro non con i Chilliz. Quindi è irrilevante».
Infine, Dreyfus ha mostrato la geografia degli utenti Socios.com, emblematica per mostrare gli atteggiamenti differenti nei diversi mercati: «Dov’è la nostra più grande base di utenti? La nostra più grande base di utenti sono tutti nei paesi emergenti, Turchia, Brasile, Asia, un po’ di Africa, ma Brasile, Argentina, che ci dicono che c’è un appetito per i tifosi di avere un rapporto diverso con i club. Nei paesi tradizionali o non emergenti c’è la paura dell’ignoto», conclude.