Dove vedere Argentina-Brasile Tv streaming – Con la pausa delle Nazionali ritornano le qualificazioni sudamericane ai Mondiali di Qatar 2022, con le sfide tra le squadre che si contenderanno l’accesso alla rassegna, che per la prima volta si giocherà tra novembre e dicembre.
Una gara tra Argentina e Brasile non può mai essere considerata come tutte le altre, a maggior ragione se si tratta di un match importante per il destino di entrambe le squadre.
L’incontro si goca el Bicentenario di San Juan, dove a Selección di Lionel Scaloni cerca il pass per la Coppa del Mondo, che potrebbe arrivare proprio al termine del match contro il Brasile. L’obiettivo può essere raggiunto in caso di vittoria e se una tra Colombia, Cile o Uruguay non riuscirà a vincere.
Dove vedere Argentina-Brasle Tv streaming – Come seguire il match
La sfida sarà trasmessa in diretta da Como Tv (con commento in inglese), che ha acquisito i diritti di trasmissione per l’Italia del CONMEBOL World Cup 2022 Qualifying Tournament. In virtù di questo accordo Como Tv sarà la casa di tutte le 90 partite di qualificazione di nazionali importanti come Brasile, Argentina e Uruguay.
Ogni partita sarà trasmessa live e on demand con commento in italiano o in inglese su comotv.com. Alcuni incontri selezionati verranno seguiti con uno studio live. Como Tv, lanciata all’inizio del 2020, è la piattaforma OTT ufficiale dello storico club di calcio Como 1907.
Il canale garantisce l’accesso gratuito a tutti i contenuti riguardanti il Como 1907 come interviste, highlights, documentari e approfondimenti e che si espandono su tutto il calcio italiano di ogni categoria. Como Tv ha iniziato a riprodurre partite live questa estate, con una serie di amichevoli preseason del Liverpool e punta ad espandere il proprio portfolio di contenuti premium sportivi.
Il calcio d’inizio è in programma alle ore 00.30 della notte italiana tra martedì 16 e mercoledì 17 novembre 2021, ovvero le 20.30 locali.
Dove vedere Argentina-Brasile Tv streaming – Probabili formazioni
ARGENTINA (4-3-3): Martínez; Molina, Romero, Otamendi, Tagliafico; De Paul, Paredes, Lo Celso; Messi, Lautaro Martínez, Di Maria. All. Scaloni.
BRASILE (4-3-3): Alisson; Danilo, Thiago Silva, Marquinhos, Alex Sandro; Fred, Fabinho, Paquetá; Raphinha, Firmino, Gabriel Jesus. Ct. Tite.