Il ct dell'Italia Roberto Mancini (Photo by Claudio Villa/Getty Images)

Ancora alti ascolti in Tv per gli Azzurri. Il match nell’ultima partita di qualificazione ai Mondiali in Qatar 2022 con l’Irlanda del Nord, conclusasi con un pareggio per 0-0 che inguaia la Nazionale di Roberto Mancini campione d’Europa e trasmesso su Rai 1, è stato seguito da 10.775.000 telespettatori (share del 40.1%), risultando di gran lunga il programma più visto della serata di ieri.

Il match di venerdì scorso con la Svizzera aveva fatto registrare 9.271.000 telespettatori, con uno share del 36.8%.

Senza considerare le gare di Euro 2020 nella scorsa estate, la sfida tra gli azzurri e l’Irlanda del Nord è stata la più vista in tv nella gestione Mancini, superando appunto la gara di venerdì scorso contro la Svizzera. Sul podio anche la semifinale di Nations League contro la Spagna dello scorso ottobre a San Siro, con 9 milioni di spettatori.

Qualificazioni Mondiali 2022 15/11/21 Rai 1 Irlanda del Nord-Italia 20.45 10.775.000 40,1%
Qualificazioni Mondiali 2022 12/11/21 Rai 1 Italia-Svizzera 20.45 9.271.000 36,8%
Nations League 06/10/21 Rai 1 Italia-Spagna 20.45 9.075.000 37,0%
Qualificazioni Mondiali 2022 05/09/21 Rai 1 Svizzera-Italia 20.45 8.654.000 42,0%
Nations League 14/10/18 Rai 1 Polonia-Italia 20.45 8.465.000 33,7%
Nations League 17/11/18 Rai 1 Italia-Portogallo 20.45 7.979.000 34,6%
Qualificazioni Mondiali 2022 08/09/21 Rai 1 Italia-Lituania 20.45 7.782.000 35,4%
Nations League 10/09/18 Rai 1 Portogallo-Italia 20.45 7.649.000 32,5%
Qualificazioni Euro 2020 11/06/19 Rai 1 Italia-Bosnia 20.45 7.453.000 32,6%
Qualificazioni Euro 2020 23/03/19 Rai 1 Italia-Finlandia 20.45 7.370.000 32,1%

 

Ampliando l’analisi, la gara di ieri contro l’Irlanda del Nord è stata la più vista, grandi tornei esclusi, da un’altra serata di grande delusione: lo spareggio di ritorno contro la Svezia nel novembre 2017 venne seguito in tv da 14,8 milioni di spettatori con il 48,5 % di share.

Scopri TIMVISION Gold con tutto Netflix, Disney+, DAZN con tutta la Serie A TIM, Infinity+ con la UEFA Champions League. Clicca qui, compila il form e ricevi maggiori informazioni

PrecedenteNon solo calcio: PIF investe altri 16 miliardi a Wall Street
SuccessivoDal caso Suarez parte una nuova indagine sull’Università per Stranieri di Perugia