La nuova Crypto.Com Arena (foto da comunicato stampa)

Addio Staples Center: lo storico palazzetto di Los Angeles, casa tra gli altri dei Los Angeles Lakers in Nba, cambierà infatti nome, dopo l’accordo per la cessione dei naming rights alla piattaforma Crypto.com, sponsor tra le altre della Formula 1 e della Lega Serie A.

Dal prossimo 25 dicembre, lo Staples Center verrà quindi rinominato Crypto.com Arena, per quello che rappresenta il primo cambio di nome di questo tipo da quando la sede da 20.000 posti ha aperto i battenti nel 1999. La piattaforma basata su criptovalute ha accettato di pagare più di 700 milioni di dollari ad AEG, la società proprietaria dello Staples Center, i diritti di denominazione per i prossimi 20 anni, secondo quanto riportato dal Financial Times.

Il rebranding entrerà in vigore il giorno di Natale, con la segnaletica fisica che dovrebbe cambiare entro giugno 2022. L’arena è sede di quattro franchigie sportive professionali – Lakers, Clippers e Sparks di basket e Kings di hockey su ghiaccio – e si colloca insieme al Madison Square Garden, New York, come una delle sale da concerto più popolari negli Stati Uniti.

Si tratta di uno dei maggiori investimenti finora nello sport da parte di una società di criptovaluta. Kris Marszalek, amministratore delegato di Crypto.com, ha dichiarato: “Tra qualche anno, le persone guarderanno indietro a questo giorno e penseranno che va bene, questo è il momento in cui le criptovalute hanno attraversato il cosmo nel mainstream”.

Alla domanda se la società avesse intenzione di utilizzare la criptovaluta per pagare AEG per i diritti di denominazione, Marszalek ha risposto: “No, non lo faremo, è solo un semplice accordo in contanti”. Ha aggiunto: “Potrebbe esserci una certa resistenza iniziale all’idea del cambiamento del nome, penso che sia abbastanza naturale. Ma siamo pronti a lavorare con la comunità locale e dimostrare loro che questo è un cambiamento in meglio e contribuire a costruire un futuro migliore per Los Angeles e per i fan”.

Staples, il rivenditore di forniture per ufficio con sede nel Massachusetts, acquisito da Sycamore Partners nel 2017, è stato lo sponsor principale della Los Angeles Arena sin dalla sua apertura. Nel 1999, il rivenditore ha pagato 120 milioni per i diritti di denominazione per 20 anni. A metà della durata dell’accordo, Staples ha pagato una somma forfettaria non divulgata per mantenere quei diritti in perpetuo. AEG, che possiede e gestisce anche la O2 Arena di Londra e la Mercedes-Benz Arena di Berlino, alla fine ha deciso di acquistare i diritti a vita di Staples all’inizio del 2019, secondo Todd Goldstein, chief revenue officer.

Il manager ha spiegato che il nome Staples era diventato stantio e che AEG voleva un nuovo partner con “la capacità di avere un impatto sulla prossima generazione di fan nei prossimi due decenni”. Nella selezione di uno sponsor di criptovaluta “pensiamo che ci sia un futuro e pensiamo che ci sia bisogno di questo settore”, ha aggiunto. Fondato nel 2016, Crypto.com è il decimo scambio più grande al mondo per le transazioni spot di criptovaluta. I suoi volumi sono stati pari a circa 1,8 miliardi di dollari in termini di dollari in un recente periodo di 24 ore, rispetto agli oltre 40 miliardi di dollari dell’exchange più grande, Binance.

Scopri TIMVISION Gold con tutto Netflix, Disney+, DAZN con tutta la Serie A TIM, Infinity+ con la UEFA Champions League. Clicca qui, compila il form e ricevi maggiori informazioni

PrecedenteVezzali: «La Serie A faccia riflessioni su DAZN»
SuccessivoL’Inter presenta “Made in Milano”, nuova collezione prodotta in città