Nasi cda Iveco
Alessandro Nasi

Prende forma il consiglio d’amministrazione di Iveco Group, la società che sarà scorporata da Cnh Industrial e sarà così controllata direttamente da Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann nota per essere la controllante della Juventus con una quota del 63,8%.

Il cda di Iveco Group presieduto da Suzanne Heywood e sarà composto da 8 membri, di cui due amministratori esecutivi e sei non esecutivi. Gli amministratori esecutivi saranno Suzanne Heywood e Gerrit Marx, quale amministratore delegato.

Per quanto riguarda i 6 amministratori non esecutivi, quattro sono indipendenti:

  • Tufan Erginbilgic
  • Essimari Kairisto
  • Olof Persson
  • Lorenzo Simonelli

Completano il consiglio Linda Knoll e Alessandro Nasi, cugino da sempre tra i più vicini a Elkann, che da anni riveste il ruolo di vicepresidente di Exor e che è presidente di Comau.

La scissione di Iveco Group da Cnh Industrial è previsto che diventerà effettiva dal primo gennaio 2022, con l’avvio delle negoziazioni a Piazza Affari per il nuovo gruppo dal 3 gennaio 2022, prima seduta del nuovo anno. Per completare la scissione è stata convocata una assemblea di Cnh Industrial per il 23 dicembre 2021.

Nell’ambito della scissione e per effetto della legge, ciascun titolare di azioni ordinarie nel capitale sociale di Cnh Industrial riceverà un’azione ordinaria ogni cinque azioni ordinarie di Cnh industrial dallo stesso detenute al 31 dicembre 2021.

Qualora tale azionista di Cnh Industrial detenga anche azioni a Voto Speciale nel capitale sociale di Cnh Industrial, per effetto della legge riceverà un numero di azioni a Voto Speciale nel capitale sociale della società che è pari al numero di azioni ordinarie per le quali sarà iscritto nel Registro speciale.

Il numero di azioni ordinarie Cnh Industrial (e azioni a voto speciale Cnh, ove applicabile), detenute dagli azionisti Cnh non subirà variazioni per effetto della scissione e della relativa assegnazione di azioni ordinarie (e azioni a voto speciale, ove applicabile). Per effetto della scissione e dell’ammissione, gli azionisti di Cnh Industrial alla Record Date della scissione (31 dicembre 2021) diverranno quindi azionisti delle due società quotate indipendenti: Cnh Industrial e Iveco Group.

Scopri TIMVISION Gold con tutto Netflix, Disney+, DAZN con tutta la Serie A TIM, Infinity+ con la UEFA Champions League. Clicca qui, compila il form e ricevi maggiori informazioni

PrecedenteMalagò minaccia dimissioni: «Situazione sconcertante»
SuccessivoRAI, ok alle nomine: Maggioni al Tg1, De Stefano al posto di Bulbarelli a RaiSport