(Photo by Julian Finney/Getty Images)

«Torino ha accolto con entusiasmo le ATP Finals di tennis, anche la finale è piaciuta moltissimo. La città è stata apprezzata nel mondo e anche la nostra banca. E alla fine Alexander Zverev, il vincitore, ha detto: Londra era fantastica, Torino è meglio». Lo ha dichiarato Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo, ospite de “La politica nel pallone”, la trasmissione radiofonica della Rai condotta da Emilio Mancuso.

Gros-Pietro è presidente di Intesa Sanpaolo, host partner delle Nitto ATP Finals di tennis conclusesi ieri nel capoluogo piemontese. «Abbiamo trovato grande calore ed entusiasmo, non solo durante i match. Torino è diventata capitale mondiale del tennis e noi siamo entusiasti perché abbiamo dato il meglio insieme alla FIT» ha dichiarato.

«Quali vantaggi per la città? Intanto di reputazione nel mondo e questo ha un riflesso economico. Poi c’è il rapporto diretto con una grande quantità di persone attirate a Torino dal tennis. Il ritorno economico è molto superiore all’investimento fatto e peraltro le difficoltà della pandemia non erano previste quando abbiamo cominciato la gara: ce l’abbiamo fatta, l’Italia è stato il primo Paese colpito in Europa dal virus ma abbiamo reagito meglio di altri. La pandemia finirà, in parte è già domata grazie ai vaccini, e quindi l’anno prossimo faremo sicuramente meglio» conclude Gros-Pietro.

Scopri TIMVISION Gold con tutto Netflix, Disney+, DAZN con tutta la Serie A TIM, Infinity+ con la UEFA Champions League. Clicca qui, compila il form e ricevi maggiori informazioni 

PrecedenteSerie A, Verona-Empoli in streaming: dove vedere la gara in diretta
SuccessivoMediaset offre un mese gratis di Juventus TV