Mubadala Superlega brasiliana
(Foto: Wagner Meier/Getty Images)

Il calcio brasiliano si prepara a lanciare la sua Premier League finanziata con denaro nordamericano. L’iniziativa sta prendendo piede grazie a un fondo di investimento di private equity, composto da imprenditori americani e brasiliani, che sarebbe disposto a investire fino a 1 miliardo di dollari nel torneo.

In questo modo, secondo quanto riportato da Sportico, il calcio brasiliano mira a costruire un campionato economicamente più efficiente e attraente per gli spettatori. L’intenzione dei grandi club brasiliani è quella di riformulare la loro competizione nazionale a breve termine.

Scartato il 2022, per mancanza di tempo, l’obiettivo è ripartire con un nuovo torneo a cominciare dal 2023. Nonostante non ci siano ancora conferme ufficiali, tutto porterebbe a pensare che il campionato sia chiuso o semichiuso, nello stile dei campionati nordamericani.

Il progetto ha il supporto diretto di Rick Parry, primo direttore esecutivo della Premier League e attuale presidente della English Football League (EFL), il quale è stato in contatto con i promotori del nuovo progetto brasiliano.

Il team comprende ex dirigenti di ESPN e il co-fondatore di Relevent Sport Charles Stillitano. Sono inoltre presenti Sport by Sport e il fondo di investimento brasiliano Cremon Participacoes. Il Brasile ha già provato in passato a riformulare le sue competizioni con progetti come Clube dos 13, che non sono andati a buon fine, ma questa volta la situazione è diversa.

Secondo il presidente del San Paolo, Julio Casares, «questa volta la grande differenza è avere un gruppo di dirigenti che arriva con l’esperienza sul mercato. Non solo avremo investimenti diretti nei club, ma abbiamo anche professionisti esperti che hanno già lavorato nei maggiori campionati per rendere il campionato di calcio brasiliano un grande torneo».

Scopri TIMVISION Gold con tutto Netflix, Disney+, DAZN con tutta la Serie A TIM, Infinity+ con la UEFA Champions League. Clicca qui, compila il form e ricevi maggiori informazioni

PrecedenteInter, 12mila euro di multa per i cori contro i napoletani
SuccessivoTra Liverpool e Napoli i giocatori africani che valgono di più