Milan Atalanta biglietti ospiti
(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

«Proviamo a rovesciare la prospettiva e a considerarla una grande occasione per la parte del quartiere a sud dello stadio che vive le criticità maggiori»: così Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione urbana del Comune di Milano, intervistato da Repubblica sul tema del nuovo San Siro.

«È quello che cerchiamo di fare per ogni intervento provando ad allargare le opportunità oltre il perimetro» prosegue Tancredi. Il tema del nuovo stadio e del corrispondente distretto circostante è uno dei dossier più caldi sui tavoli di Palazzo Marino, che punta a una rivoluzione urbanistica entro il 2030.

L’idea è quella di modellare una «metropoli fatta di quartieri, perché lo sviluppo deve coinvolgere tutte le zone in termini di qualità»: si spiega anche così l’attenzione della giunta sul progetto e sull’impatto di questo sull’intero quartiere.

Con un’attenzione particolare sul tema del verde, altro aspetto fondamentale nel dibattito tra i sostenitori e i contrati al nuovo impianto: «Ogni intervento, da Santa Giulia dove ci sarà un parco di 350 mila metri quadrati alla Goccia della Bovisa, da Piazza d’Armi fino all’isola pedonale che dal Castello arriva al Duomo, dovrà prevedere verde».

Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. 29,99 euro/mese. Attiva Ora. Disdici quando vuoi

PrecedenteAumento di capitale Juve, spuntano nuovi soci?
SuccessivoInter, prima indiscrezioni sulla maglia Away 2022/23