Si torna a parlare di Cristiano Ronaldo e Juventus, ma questa volta il mercato non c’entra e nemmeno la serie “All or Nothing” realizzata da Amazon sul club bianconero. Il nome del portoghese compare infatti in relazione all’inchiesta della Procura di Torino sul tema plusvalenze che ha coinvolto la società piemontese.
Ronaldo non risulta tra gli indagati, però il suo nome spunta da una delle intercettazioni della Guardia di Finanza nel corso dell’indagine denominata “Prisma”, che ha avuto avvio nel maggio del 2021 ed è stata affidata a un pool di magistrati del gruppo dell’Economia.
Juventus scritture private – Gli arretrati di Ronaldo
Nelle conversazioni – scrive La Gazzetta dello Sport – si parla della «carta famosa che non deve esistere teoricamente». Si tratterebbe di una «scrittura privata» che si riferiva al rapporto contrattuale e alle retribuzioni arretrate di CR7. Un documento che, secondo quanto è stato accertato dalla Finanza, non risulta essere stato oggetto di pubblicazione e di comunicazione degli organi competenti e su cui gli inquirenti vogliono avere elementi ulteriori.
Resta da capire, in particolare, a che cosa si riferiscano queste «retribuzioni arretrate» che vengono citate dai pm e che secondo la ricostruzione dell’accusa la Juventus aveva intenzione di mantenere segrete e non documentate.
Juventus scritture private – I casi Romero e Demiral
Ma a proposito di scritture private, ce n’è un’altra che riguarda l’Atalanta e che viene citata dai pubblici ministeri in relazione ad altri due giocatori che non sono più alla Juventus: Merih Demiral e Christian Romero. In questo caso si tratta di una «scrittura attestante la sussistenza di un “obbligo non federale” a carico della società sportiva Atalanta nell’ambito della doppia operazione di trasferimento» dei due difensori.
Anche in questo caso non risultano esserci state comunicazioni o pubblicazioni. Romero era stato acquistato dalla Juventus nel luglio 2019 dal Genoa per 26 milioni di euro, ma non è effettivamente mai sceso in campo con la maglia bianconera. Per lui un prestito all’Atalanta, che lo ha riscattato per 16 milioni per poi cederlo al Tottenham per 50 milioni di euro.
Per sostituire Romero sempre dalla Juventus è arrivato Demiral. Il centrale turco è sbarcato in prestito con diritto di riscatto. Un intreccio tra i due club che a quanto pare ha messo in allerta gli inquirenti, che attraverso le perquisizioni effettuate nelle varie sedi bianconere contano di recuperare elementi che possano aiutare a spiegare a che cosa si riferisce questa scrittura privata con «obbligo non federale» per il club di Percassi.
GUARDA “ALL OR NOTHING: JUVENTUS” SU AMAZON PRIME VIDEO. ISCRIVITI E PROVA IL SERVIZIO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRART
IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza può guadagnare €3 per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.