Exor potenza di fuoco
John Elkann (copyright: Giorgio Perottino / Insidefoto)

Sull’inchiesta della magistratura “Juventus ha già risposto, la società sta collaborando e confida di poter far luce su tutti aspetti contestati. Per Exor e per quanto mi riguarda sono fiducioso nell’operato della magistratura italiana” ha detto John Elkann, presidente di Exor (la holding della famiglia Agnelli-Elkann azionista di maggioranza della Juventus) incontrando la stampa in occasione dell’Investor Day della holding. “Il club ha un nuovo consiglio di amministrazione, un nuovo amministratore delegato, un nuovo direttore sportivo, un nuovo allenatore che con il presidente e il vicepresidente stanno affrontando i problemi in campo e fuori’.

Elkann ha sottolineato che “nel percorso di una società i problemi esistono, l’importante è affrontarli. È quello che sta accadendo nella Juventus: sono convinto che il suo futuro è altrettanto importante come il suo passato, è una grande società e ci sono tutte le intenzioni perchérimanga tale”.

“La storia della Juventus è più che centenaria. Quello che conta è guardare alla competitività. C’è stato un forte cambio nella società, e si devono conciliare parametri sportivi ed economici. Bisogna inoltre lavorare sulle persone e sulla cultura. Questo fanno le società di successo nel mondo sportivo e non”, aggiunge.

“Cristiano Ronaldo è stata un’operazione importante per Juventus. Sappiamo però anche che il contesto che la Juventus e il calcio hanno vissuto negli ultimi anni ha impattato sotto molti aspetti”.

GUARDA “ALL OR NOTHING: JUVENTUS” SU AMAZON PRIME VIDEO. ISCRIVITI E PROVA IL SERVIZIO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRART

IMPORTANTEIn qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza può guadagnare €3 per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.comRegistrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteJuventus, il peccato originale è stato Ronaldo
SuccessivoElkann: «Dal 2022 EXOR avrà 9 miliardi da investire»