L’Inter stima ricavi per 200 milioni di euro da sponsor e diritti tv nel corso della stagione 2021/22, al netto di eventuali bonus legati ai risultati. È quanto emerge dalla trimestrale al 30 settembre 2021 di Inter Media and Communication, la società in cui confluiscono i ricavi sponsor e media del club nerazzurro.
Nel dettaglio, l’Inter si attende infatti una cifra complessiva pari a 26 milioni di euro come ricavi legati agli sponsor di maglia, con i nuovi accordi firmati con Socios.com, Zytara (col brand Digitalbits) e Lenovo.
Per quanto riguarda, invece, l’accordo con Nike, la base fissa che il club nerazzurro si attende di incassare per la stagione in corso è pari a 12,5 milioni di euro.
In calo invece le entrate che arriveranno grazie agli accordi con sponsor regionali e per i naming rights della Pinetina: l’Inter stima ricavi per 9 milioni di euro nella stagione 2021/22, con circa 8 milioni legati all’accordo con Suning per i naming rights del centro sportivo di Appiano Gentile che tuttavia confluiscono direttamente nella controllante Fc Internazionale.
Tra gli altri sponsor (il club specifica di aver firmato 9 nuovi contratti con 7 rinnovi nel periodo dall’1 luglio 2021 al 30 settembre 2021), la stima è di ricavi intorno a 14 milioni di euro per l’esercizio in corso.
Passando invece ai diritti tv, per quanto riguarda la Serie A si parla di ricavi per cifra minima pari a 70 milioni di euro (nel peggior scenario ipotizzato, ovverosia l’ultimo posto nel campionato 2021/22) fino a salire a un massimo di 91 milioni in caso di secondo scudetto consecutivo per Lautaro e compagni.
Dall’Uefa, invece, l’Inter si attende di incassare una cifra minima di 59 milioni, grazie al passaggio del turno con i nerazzurri di Simone Inzaghi che si sono qualificati agli ottavi di finale di Champions League: la cifra, quindi, potrà ulteriormente crescere in base ai prossimi risultati in Europa