DAZN Apple Tv

La piattaforma di sport in streaming DAZN è stata nominata “app dell’anno” su Apple TV negli App Store Awards 2021 del gigante tecnologico, che quest’anno premia le 15 migliori applicazioni e giochi sui vari dispositivi Apple.

Le migliori app e i migliori giochi di quest’anno hanno offerto esperienze straordinarie su tutti i dispositivi Apple e DAZN si unisce ad app come Craft, LumaFusion e Toca Life World nel ricevere i diversi premi di quest’anno.

«Gli sviluppatori che hanno vinto gli App Store Awards nel 2021 hanno sfruttato la propria spinta e visione per offrire le migliori app e i migliori giochi dell’anno, stimolando la creatività e la passione di milioni di utenti in tutto il mondo», ha affermato Tim Cook, ceo di Apple.

«Da programmatori indipendenti autodidatti a leader ispiratori che creano business globali, questi straordinari sviluppatori hanno innovato con la tecnologia Apple, e molti hanno contribuito a promuovere il profondo senso di unione di cui avevamo bisogno quest’anno», ha aggiunto.

Per oltre un decennio, Apple ha premiato le migliori app e i migliori giochi alla fine di ogni anno. Per riconoscere l’impatto dei team di sviluppatori vincitori, l’anno scorso, i designer Apple hanno iniziato una tradizione di festeggiamenti attraverso una meticolosa lavorazione artigianale con premi fisici dell’App Store per ogni vincitore.

«Essere stati selezionati come la migliore app al mondo in un anno in cui così tante delle aziende leader nel settore dei media e della tecnologia hanno lanciato per la prima volta i loro servizi e app video OTT è un’incredibile testimonianza dell’innovazione e dell’abilità del nostro team di prodotto, tecnologia, operazioni e partnership», ha affermato Ben King, Chief Subscription Officer di DAZN.

Scopri TIMVISION Gold con tutto Netflix, Disney+, DAZN con tutta la Serie A TIM, Infinity+ con la UEFA Champions League. Clicca qui, compila il form e ricevi maggiori informazioni

PrecedenteYouGov: Milan e Inter i brand più forti in Serie A
SuccessivoStipendi non pagati, Catania penalizzato di 2 punti