Serie A rateizzazione tasse
San Siro (Photo by Tullio M. Puglia/Getty Images)

Milan e Inter sono attualmente i due club più in salute da una “prospettiva di brand”, mentre la Juventus è quello che ha perso più appeal tra tutti rispetto alla scorsa stagione. Lo rivela un’analisi di YouGov Italia sui club di Serie A, il massimo campionato di calcio del nostro Paese.

Le ultime due stagioni del campionato italiano hanno portato più equilibrio nella lotta allo Scudetto, rendendolo di conseguenza più avvincente per il pubblico. In Italia gli appassionati alla Serie A di calcio sono infatti circa 26 milioni (il 51% della popolazione maggiorenne si dichiara molto o abbastanza interessato a questo campionato).

Tuttavia, l’immagine di un club calcistico oggigiorno è sempre più costituita da aspetti che vanno oltre il campo da gioco. Per questo YouGov Italia dal 2019 monitora in modo continuativo il percepito dei club professionistici visti nella prospettiva di brand.

Serie A brand più forti – Milan al comando nel 2021/22

Quali sono dunque i brand/club di Serie A più in “salute” attualmente secondo l’opinione degli appassionati? Come è cambiata la loro immagine di brand?

Il Milan è, al momento (dopo le prime 14 giornate di campionato), il brand calcistico più forte in Italia, seguito dall’Inter e il Napoli. Nella prime 14 giornate della stagione passata era invece la Juventus ad occupare il gradino più alto del podio.

L’indice YouGov con cui viene calcolato lo stato di salute del brand è composto da sei KPI, riguardanti il percepito dei club nei seguenti ambiti:

  • l’apprezzamento dei giocatori e allenatori di un club (Players and Coaches),
  • la qualità del management (Management),
  • la Fun culture,
  • la tradizione (Tradition),
  • l’espressione di un gioco avvincente (Attractive Football),
  • il successo in campo (Success).

Come mostrato sopra nel grafico a “radar”, tra i punti di forza dei più grandi club italiani (Milan, Inter, Juventus e Napoli) vi è sicuramente la tradizione dei club, ma è da sottolineare come sia il percepito della qualità del management uno degli aspetti più differenzianti. Per quest’indicatore, al primo posto vi è il Milan, seguito dal Napoli, in terza e quarta posizione troviamo Juventus e Inter.

Un ulteriore punto di interesse è la fiducia che gli appassionati di calcio ripongono nella qualità dei giocatori e dell’allenatore (Players & Coaches) dove notiamo dei valori molto simili fra i top club italiani.

Serie A brand più forti – L’evoluzione di lungo periodo del management

Tornando alla qualità del management e guardando l’evoluzione di questo KPI a partire dall’inizio della stagione 2020/21, il dato più lampante riguarda la perdita di leadership da parte del club bianconero. Infatti, a partire da febbraio 2021 i tifosi di calcio italiani hanno iniziato a valutare in modo sempre meno positivo la qualità della gestione del club, che verso la fine della stagione passata si è assestata sui livelli dei competitor.

Di contro il Milan mostra una crescita iniziata nelle prime giornate della scorsa stagione. Il Napoli, in seconda posizione, mostra una decisa accelerazione dall’inizio della stagione in corso. Mentre l’Inter e la Juventus si attestano a livelli decisamente più bassi.

Scopri TIMVISION Gold con tutto Netflix, Disney+, DAZN con tutta la Serie A TIM, Infinity+ con la UEFA Champions League. Clicca qui, compila il form e ricevi maggiori informazioni

PrecedenteAl-Khelaifi: «Superlega? Solo favole e fallimenti»
SuccessivoApple ha nominato DAZN “Miglior App” nel 2021