Juventus andamento Borsa
Logo Juventus (Insidefoto.com)

La Juventus ha pubblicato – su via libera della Consob – un Supplemento al Prospetto dell’aumento di capitale da 400 milioni di euro, già messo a disposizione nella data del 24 novembre 2021. Supplemento resosi necessario a seguito dell’indagine della Procura di Torino sui bilanci del club bianconero, con particolare riferimento ai “proventi da gestione diritti dei calciatori”.

«Alla Data del Supplemento è in corso un’indagine da parte della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino, nei confronti della Società nonché di alcuni suoi esponenti attuali (Andrea Agnelli, Pavel Nedved e Stefano Cerrato) e passati, in merito alla voce “Proventi da gestione diritti calciatori” iscritta nei bilanci al 30 giugno 2019, 2020 e 2021 per i reati di cui all’art. 2622 cod. civ. (False comunicazioni sociali delle società quotate) e all’art. 8 del D.Lgs. n. 74/2000 (Emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti) e, per quanto attiene alla Società, per l’illecito previsto dagli artt. 5 (Responsabilità dell’ente) e 25-ter (Reati societari) del D.Lgs. n. 231/2001», si legge nel documento.

Il club bianconero ha aggiunto che «con lettera in data 4 ottobre 2021, la CO.VI.SO.C., sulla base di quanto emerso dagli organi di stampa, ha richiesto all’Emittente di fornire informazioni circa le richieste istruttorie eventualmente pervenute da parte di organi ispettivi aventi ad oggetto il bilancio separato e consolidato di Juventus e, in particolare, l’oggetto delle eventuali richieste istruttorie pervenute nel corso del 2021, le informazioni circa la tempistica di riscontro ipotizzata e gli elementi di valutazione in ordine ai fatti oggetto delle richiamate richieste istruttorie. La Società ha dato riscontro alla richiesta di informazioni in data 11 ottobre 2021 fornendo alla CO.VI.SO.C. i dati e le informazioni richieste».

«Successivamente, in data 29 novembre 2021 la CO.VI.SO.C., con riferimento alle notizie di stampa concernenti una presunta attività di indagine della polizia giudiziaria nei confronti di esponenti aziendali, ha chiesto alla Società di fornire un quadro informativo aggiornato anche con riferimento ai possibili profili di responsabilità della Società ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001. La Società dovrà rispondere alla richiesta formulata dalla CO.VI.SO.C. entro il 6 dicembre 2021. Alla Data del Supplemento Documento di Registrazione, l’Emittente non dispone di ulteriori informazioni», conclude la nota.

GUARDA “ALL OR NOTHING: JUVENTUS” SU AMAZON PRIME VIDEO. ISCRIVITI E PROVA IL SERVIZIO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRART

IMPORTANTEIn qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza può guadagnare €3 per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.comRegistrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteJuve, la Procura indaga sulla cessione di CR7 al ManUTD
SuccessivoLegali Juve: «Perquisizione non cambia ipotesi di reato»