UEFA parere avvocato corte
Il logo della UEFA negli uffici di Nyon (Photo by FABRICE COFFRINI/AFP via Getty Images)

La nuova Prima Sezione dell’Organo di Controllo Finanziario dei Club UEFA (CFCB) ha annunciato che otto club, ovvero FC Astana (KAZ), CFR 1907 Cluj (ROU), PFC CSKA-Sofia (BUL), Mons Calpe SC (GIB), FC Porto (POR), Real Betis Balompié (ESP), CD Santa Clara (POR) e Sporting Clube de Portugal (POR) sono stati sanzionati per non aver rispettato il requisito “nessun debito scaduto”. L’FC Astana e il CFR 1907 Cluj sono stati sanzionati rispettivamente con una multa da 150.000 e 200.000 euro.

Tutti gli altri club sono stati sanzionati con un contributo finanziario incondizionato e con l’esclusione condizionale dalla prossima competizione UEFA per club alla quale dovessero qualificarsi nelle prossime tre (3) stagioni (ovvero 2022/23, 2023/24 e 2024/25), a meno che non dimostrino entro il 31 gennaio 2022 di aver pagato le somme dovute.

UEFA sanzioni Fair Play Finanziario – Le multe

Le sanzioni inflitte sono le seguenti:

  • PFC CSKA-Sofia – 75.000 euro,
  • Mons Calpe SC – 15.000 euro,
  • FC Porto – 300.000 euro,
  • Real Betis Balompié – 250.000 euro,
  • CD Santa Clara – 75.000 euro
  • Sporting Clube de Portugal – 250.000 euro.

UEFA sanzioni Fair Play Finanziario – I casi di Besiktas e AEK Atene

Inoltre, la Prima Sezione del CFCB ha riscontrato che l’AEK Atene FC (GRE) non ha rispettato diversi requisiti in materia di licenze per club e fair play finanziario. Dopo aver considerato le circostanze del caso, la Prima Sezione del CFCB ha deciso di concludere un accordo transattivo con il club contenente i seguenti elementi (riepilogo):

  • Il club ha accettato di pagare un contributo finanziario incondizionato di 1,5 milioni di euro;
  • Il club sarà soggetto a un’ulteriore trattenuta del 10% del premio in denaro offerto dalla UEFA per la partecipazione alla prossima competizione UEFA per club alla quale dovesse qualificarsi. Tale trattenuta non avrà luogo, e l’AEK Athens FC sarà escluso dalla prossima competizione UEFA alla quale dovesse qualificarsi nelle prossime tre (3) stagioni, se una futura verifica di conformità riscontrerà violazioni simili.

Infine, la Prima Sezione del CFCB ha concluso che il Beşiktaş JK (TUR) ha rispettato le condizioni imposte dal TAS il 25 giugno 2021 per aver violato il requisito “nessun debito scaduto” nella stagione 2020/21. Di conseguenza, non avrà effetto la sanzione condizionale che prevedeva la trattenuta del 15% del premio in denaro offerto dalla UEFA.

Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. 29,99 euro/mese. Attiva Ora. Disdici quando vuoi

PrecedenteChi è Cesare Gabasio, legale della Juve al centro dell’indagine CR7
SuccessivoStadi, Ricciardi: «Super Green Pass scongiura restrizioni»