bilancio inter 2021
Il logo dell'Inter (Photo Andrea Staccioli / Insidefoto)

Suning in cerca di nuovi finanziatori per l’Inter. Secondo quanto riportato da Bloomberg, il gruppo cinese, anche alla luce delle difficoltà in patria, sta lavorando con un advisor per esaminare una serie di possibili cessioni di attività nel tentativo di sostenere le sue finanze, secondo le persone.

È stato misurato in modo informale l’interesse di potenziali investitori nel fornire nuovi finanziamenti a livello di equity per l’Inter, ha aggiunto Bloomberg, sottolineando come Suning potrebbe avviare un processo formale per vendere una partecipazione nella società all’inizio del prossimo anno. Le deliberazioni da parte di Suning sono in corso e non c’è certezza che porteranno a una transazione, spiega l’agenzia statunitense.

Si potrebbe così riaprire il tema in casa Inter, dopo quanto già avvenuto l’anno scorso. Il fondo di private equity BC Partners aveva avviato colloqui su un potenziale investimenti nella società nerazzurra. La trattativa non è andata in porto, così come l’interesse da parte di PIF, fondo sovrano dell’Arabia Saudita, che ha preferito acquistare il Newcastle. Suning, a caccia di liquidità soprattutto per pagare gli stipendi della squadra, ha poi stretto un accordo con il fondo Usa Oaktree per un finanziamento da 275 milioni di euro concesso alla controllante lussemburghese Great Horizon, dando in pegno le quote del club.

Intanto, l’Inter lavora anche sul tema rifinanziamento: è infatti prevista nel primo trimestre de 2022 la conclusione dell’operazione con Rotschild per rifinanziare i bond da 375 milioni con un nuovo bond da 400 milioni.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteSerie A, Calhanoglu miglior giocatore del mese di novembre
SuccessivoChampions, cosa cambia con il terzo posto nel girone