Giocatori della Sampdoria (Photo by Getty Images)

Nuovi sviluppi sulla vicenda Ferrero. Come riporta il Secolo XIX, è questione di giorni prima che la Procura FIGC apra un fascicolo sulla Sampdoria, squadra da cui l’ex patron si è formalmente dimesso da presidente. I riferimenti al club, infatti, sono considerati dagli inquirenti uno degli elementi da approfondire maggiormente.

In particolare, vi sarebbe un passaggio particolare a richiamare l’attenzione della Procura. Si tratta di un’intercettazione del 18 novembre 2020, tra Gianluca Vidal e Andrea Diamanti, manager di fiducia del gruppo Ferrero. L’argomento sono le somme che dovrebbero risolvere le situazioni di quattro aziende: Diamanti parla di versamenti da 125.000, e Vidal replica di aver capito «perché sta cercando di prendere i soldi dalla Sampdoria».

Se confermata la distrazione di somme di denaro, questo può essere foriero di guai per la società blucerchiata, anche in base alle ultime norme sulla responsabilità oggettiva si può andare da sanzioni economiche a punti di penalizzazione. Se Ferrero non riuscisse a dimostrare la sua innocenza, si andrebbe a collidere con il “codice etico” della società blucerchiata.

Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. 29,99 euro/mese. Attiva Ora. Disdici quando vuoi

PrecedenteSalernitana, offerte da 20 milioni per acquistare il club
SuccessivoSampdoria, la famiglia Ferrero esce dal CdA