La Federazione calcistica africana tira dritto sulla Coppa d’Africa, spegnendo le voci sul possibile annullamento del torneo a causa dell’aumento dei casi Covid in Camerun. “La Coppa d’Africa si giocherà e si giocherà in Camerun. Non dobbiamo rispondere a quanto detto in Europa, possono pubblicare tutte le fake news che vogliono. Siamo in Camerun e stiamo preparando il torneo”, ha spiegato un portavoce della CAF alla Gazzetta dello Sport.
Sul sito, inoltre, la CAF ha spiegato in un comunicato che “a meno di quattro settimane dall’inizio del più grande evento africano, la Total Energies Africa Cup of Nations in Camerun 2021, il segretario generale della CAF Veron Mosengo-Omba ha preso atto dei progressi compiuti, ma ha anche esortato tutti a lavorare 24 ore su 24 per garantire che tutto sia in atto per la partita di apertura del 9 gennaio 2022″.
Le voci erano emerse a causa dell’aumento dei contagi da Covid-19 determinato dalla nuova variante Omicron e a diversi ct sarebbe stato detto di questa possibilità anche se al momento non c’è stata alcuna comunicazione ufficiale. Le difficoltà a organizzare un evento di questa portata mentre si registra un’accelerata nella diffusione del virus e il pressing dei club inglesi – che starebbero facendo di tutto per trattenere i propri calciatori perchè al ritorno dovrebbero poi osservare una lunga quarantena – sarebbero i due fattori principali che potrebbe far saltare la Coppa d’Africa, nonostante la smentita della CAF.