Lasagna stipendio Verona
(Foto: Alessandro Sabattini/Getty Images)

Nuova stagione per Kevin Lasagna al Verona, la prima per intero con il club scaligero dell’attaccante, che si è trasferito da Udine nel mercato di gennaio 2021. Un’operazione che si è chiusa sulla base di un prestito di 18 mesi – fino al 30 giugno del 2022 – con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni.

Lasagna stipendio Verona – La carriera

Nato il 10 agosto 1992 a Suzzara, nel Mantovano, Lasagna inizia la sua carriera tra i dilettanti. Nel 2010 esordisce in Seconda Categoria con il S. Egidio S. Pio X e, dopo aver giocato in Promozione con la Governolese per due anni, si misura con la Serie D in forza al Cerea. La stagione seguente si trasferisce all’Este, sempre in D, dove segna 21 gol in 33 presenze.

Lo score e le prestazioni della stagione disputata con l’Este convincono il Carpi, allora in Serie B, a scommettere su di lui. Lasagna segna 5 gol in 30 partite alla sua prima esperienza tra i professionisti, coronando il sogno di arrivare in Serie A dopo aver vinto, con i biancorossi, il campionato cadetto.

In 36 presenze nella massima serie realizza 5 gol nella sinora unica e memorabile annata dei carpigiani in A. Rimane a Carpi anche nella stagione seguente, disputando – in serie B – tutte le partite disputate dalla sua squadra (47, playoff compresi) e mettendo a segno 14 reti.

Nel 2017/18 Lasagna torna a giocare nel massimo campionato, questa volta con la maglia dell’Udinese. I 14 gol tra Serie A e Coppa Italia convincono il Commissario Tecnico Roberto Mancini a farlo debuttare in azzurro il 14 ottobre 2018 contro la Polonia. Con la Nazionale ha sinora collezionato 7 presenze. 34 gol, 9 assist e 125 gare disputate con l’Udinese (di cui 97 da titolare): il suo score in bianconero lo posiziona tra i calciatori di Serie A più impiegati in competizioni ufficiali negli ultimi tre anni e mezzo.

Lasagna stipendio Verona – Quanto guadagna l’attaccante

Con il suo trasferimento a Verona, Lasagna ha siglato un contratto da 700 mila euro netti a stagione (1,29 milioni di euro lordi circa), cifra che lo posiziona tra i calciatori più pagati del club scaligero.

Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. 29,99 euro/mese. Attiva Ora. Disdici quando vuoi

PrecedenteECA contro Coppa d’Africa: «Club non daranno giocatori»
SuccessivoDa Kylie Jenner a LeBron, fino a Ibra e Dybala: la classifica mondiale dei fake follower