Juventus indagine UEFA
La sede e il logo Uefa (Photo credit should read FABRICE COFFRINI/AFP via Getty Images)

L’Uefa ha scelto la banca statunitense Citigroup per un finanziamento da 7 miliardi di euro da destinare ai club europei, secondo quanto riportato dal Financial Times. Il pacchetto di finanziamento, così come la selezione della banca statunitense per guidare il progetto se andrà avanti, sarà presentato giovedì al comitato esecutivo dell’Uefa.

La federcalcio europea ha stimato che i club europei hanno perso circa 9 miliardi di euro di entrate a causa della pandemia Covid: l’istituzione di un fondo di soccorso per i club potrebbe fornire ai club la liquidità necessaria per far fronte a ulteriori interruzioni.

La vittoria di Citigroup arriva dopo un processo competitivo che ha coinvolto anche le offerte delle banche rivali Goldman Sachs e Macquarie, nonché della società di private equity Apollo.

La forma finale del pacchetto di finanziamento resta da vedere, ma potrebbe iniziare con un fondo di circa 2 miliardi di euro, prima di espandersi a 6-7 miliardi di euro nel tempo.

I banchieri affermano che la proposta dell’Uefa non comporta la firma di azioni o una fetta delle sue entrate radiotelevisive. Invece, il progetto prevede un debito, che sarà garantito dai diritti di trasmissione dell’organo di governo per le sue competizioni per club. I club che giocano in Champions League, Europa League o altre competizioni UEFA possono essere ammessi al programma.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteF1, niente ricorsi Mercedes: il Mondiale è di Verstappen
SuccessivoUltima offerta Discovery, RAI rischia di restare senza Olimpiadi