(Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

La storica svolta dell’arbitraggio italiano è pronta a essere compiuta: «I dialoghi fra VAR e arbitro presto verranno resi pubblici» spiega il designatore Gianluca Rocchi alla Gazzetta dello Sport. Un primo passo è stato compiuto ieri, in occasione della sfida Verona-Empoli, nella quale un gruppo di giornalisti ha potuto ascoltare i contatti-audio fra Dionisi (arbitro) e Irrati (VAR).

«Stiamo cercando di dare agli arbitri un’immagine diversa, perché a volte vengono messi in discussione per aspetti che ci fanno arrabbiare. Cercheremo di far ascoltare i nostri dialoghi pubblicamente in futuro, perché non abbiamo niente da nascondere. Cerchiamo di preparare i ragazzi affinché abbiano una comunicazione “spendibile”, scusate il termine. La soggettività? È da accettare» prosegue Rocchi.

«Siamo soddisfatti per come i giovani che stiamo impiegando stanno rispondendo, ci tengo a ringraziare gli esperti di livello internazionale che mi stanno dando una grossa mano, talvolta facendo un passo indietro per far arbitrare proprio i più giovani. C’è comunque tanto da lavorare, siamo a inizio percorso, quindi diciamo che siamo moderatamente soddisfatti di questa prima fase di campionato» conclude, parlando della situazione arbitrale attuale.

Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. 29,99 euro/mese. Attiva Ora. Disdici quando vuoi

PrecedenteExor, scatta il voto multiplo: più margine per Agnelli-Elkann, in arrivo nuovi soldi?
SuccessivoEvergrande citata in giudizio dai creditori per 11,7 miliardi