Le otto partite in 17 giorni che attendono San Siro – tra il 6 e il 23 gennaio – sottoporranno il terreno di gioco dell’impianto milanese a un vero e proprio tour de force. In programma per Milan e Inter ci saranno match di campionato e di Coppa Italia (alcuni a distanza molto ravvicinata) con l’aggiunta della finale di Supercoppa italiana che vedrà i nerazzurri opposti alla Juventus.
Servirà un’accurata manutenzione dunque, in un mese sicuramente tra i peggiori a causa delle avverse condizioni climatiche. Del resto, di un terreno di gioco considerato non all’altezza ne hanno già parlato l’attaccante dell’Inter Lautaro Martinez e il tecnico del Milan Stefano Pioli. Ma il campo del Meazza rispetterebbe comunque i criteri previsti dalle linee guida UEFA.
Tuttavia – scrive Tuttosport – la pausa natalizia verrà utilizzata per migliorare le condizioni del manto. Oltre a serpentine riscaldate e luci fotosintetiche, si lavorerà per rinverdire le zolle più rovinate. L’agronomo Giovanni Castelli ha fatto arrivare dagli USA una qualità di erba utilizzata per i campi da golf, che si chiama “poa trivialis” e che attecchisce rapidamente anche con un clima rigido.
In questo modo dovrebbe essere assicurata una copertura più uniforme alla ripresa del campionato. E soprattutto, il terreno di gioco potrà “sopportare” meglio anche impegni molto ravvicinati, come la Supercoppa e Milan-Genoa di Coppa Italia, che si giocheranno nello spazio di 24 ore.