Altro terreno di scontro in vista tra la UEFA e la FIFA. Come riporta il Daily Mail, le federazione globale bloccherà sul nascere la proposta di quella europea di coinvolgere 10 Nazionali sudamericane per una Nations League “allargata” su due continenti.
L’idea viene da tempo portata avanti da UEFA e la sua controparte sudamericana, la CONMEBOL. «Questa è l’ultima Nations League che si giocherà con questo format. Abbiamo avuto un meeting con la CONMEBOL e dal 2024 le squadre sudamericane si uniranno al torneo. Quale format sarà? Ci stiamo lavorando. Il calendario delle nazionali è ristretto, per cui non c’è troppo margine di manovra» aveva dichiarato il vicepresidente dell’UEFA Zbigniew Boniek.
La nuova formula dovrebbe garantire alle migliori sei nazionali sudamericane l’accesso immediato alla Lega A della competizione: tra queste ci saranno anche le quotate Brasile e Argentina, spesso contendenti delle europee durante le varie edizioni della Coppa del Mondo. In aggiunta, ci sarebbero anche Colombia, Uruguay, Perù e Cile. Le restanti, quindi Paraguay, Ecuador, Venezuela e Bolivia, si dovrebbero unire alla Lega B.
La FIFA ritiene tutto questo un furto all’interno del proprio terreno di competenza. Sulla stessa linea anche la federazione asiatica e quella nordamericana, che vedono l’ipotesi come tentativo di creazione di una “Superlega per Nazionali”, riducendo ulteriormente la possibilità di preziosissimi confronti in amichevole tra le proprie selezione e quelle più blasonate.