La corsa per il titolo della Serie A sta diventando una delle storie più competitive degli ultimi anni. La caduta della Juventus e il miglioramento del campionato sia come proposta che individualmente, con diverse squadre che migliorano anno dopo anno – Inter, Milan, Napoli, Atalanta; con Roma e Lazio sempre vicine – il campionato italiano è ora una fonte indiscussa di interesse per gli appassionati di calcio.
In classifica, l’Inter campione in carica sta ancora una volta dettando il ritmo – con Milan e Napoli subito a seguire – grazie al lavoro fatto negli ultimi anni durante il biennio Conte e il buon lavoro di Inzaghi nell’adattare la squadra a suo piacimento e ammortizzare la partenza di Lukaku e Hakimi con l’arrivo di Dzeko e Calhanoglu.
Se sarà seconda stella è una domanda molto attuale e avrà risposta da una serie di fattori, tra cui, i calci piazzati – punizioni e calci d’angoli – sempre cruciali per fare la differenza e conquistare quei 7 o 8 punti rispetto alle rivali. Driblab, società di consulenza specializzata in analitica calcistica e big data, ha quindi voluto analizzare il campionato in corso a partire proprio da queste situazioni, e di come i club riescono a beneficiarne a sfruttarli.

Se guardiamo la tabella, vediamo tuttavia che la Roma di José Mourinho è la squadra italiana che genera più Expected Goals da calcio piazzato e quella che genera la più alta percentuale di calci piazzati sul totale degli xG, con il 30,9%. Tra le pretendenti al titolo, l’Inter è la squadra che ha generato più gol da calci piazzati (8,5%), ben davanti a Milan (5,1%) e Napoli (5,8%).