Il Milan si appresta a chiudere il 2021 con un forte e rinnovato appeal internazionale consolidato negli ultimi 24 mesi. Un risultato frutto dei traguardi raggiunti sul campo, con il secondo posto in Serie A nella scorsa stagione e il ritorno in Champions League, ma anche fuori dal rettangolo di gioco. La visione strategica globale e spinta sull’innovazione, sta infatti sviluppando tutto il potenziale del brand del club rossonero nel mondo, assicurando il coinvolgimento dei fan e generando nuove opportunità per i partner.
In questa direzione – nonostante le difficoltà legate all’emergenza Coronavirus – il Milan ha stretto oltre 25 partnership a partire da agosto dello scorso anno. Tra le ultime Gatorade, Lete, SIRO, Bitmex come primo sponsor di manica nella storia del club quest’estate, EXPO 2020 Dubai, evento all’interno del quale il Club ha aperto anche una academy per tutti i ragazzi tra i 6 e i 14 anni nello Sport, Fitness e Benessere Hub di Expo e dove continuerà ad aumentare la sua presenza fino alla fine dell’evento.
Da non dimenticare inoltre l’intesa siglata con Sony Pictures, una partnership tra un’icona del mondo del cinema e una del mondo del calcio che insieme hanno creato uno spot per la promozione nel nuovo film Ghostbusters: Legacy, spingendo il brand Milan nell’universo del entertainment. E ancora il rapporto con BMW, entrato nella famiglia di partner nella primavera di quest’anno, con un occhio verso il futuro, dove la collaborazione si focalizzerà anche su innovative soluzioni di mobilità.
Non solo. Dalla moda, agli egames, passando da musica e nuovi social media, il brand Milan ha sempre cercato di rimanere al passo con le tendenze. In questa direzione il club ha stretto nuove partnership e sviluppato progetti innovativi, a cominciare dal lancio nel 2021 del progetto dei nuovi Studios, un innovativo hub per la produzione e diffusione dei contenuti.
Nel contesto di un’industria dello sport in evoluzione, che si sta spostando sempre più verso l’intrattenimento, “The Studios: Milan Media House” rappresentano l’emblema del processo di digitalizzazione intrapreso dal club dopo l’arrivo della nuova proprietà nel 2018.
Il club collabora inoltre con Google e Amazon, consentendo ai fan di sentirsi sentire l’atmosfera di San Siro anche da casa, utilizzando gli smart speaker Google Nest e Amazon Alexa per accedere a una serie di funzionalità come notizie, podcast e suoni dello stadio. E’ stata poi annunciata una partnership con Apple Music e TIDAL, lanciando playlist esclusive sulle due piattaforme di streaming musicale, con brani selezionati dai calciatori.
Dal 2020 il Milan ha stretto una collaborazione unica nel panorama sportivo: quella con la società leader nell’intrattenimento, Roc Nation, di proprietà del noto cantante Jay – Z. Prosegue – inoltre – lo sviluppo del brand anche in mercati strategici, con i rossoneri che quest’anno hanno aperto quest’anno il loro secondo ufficio in Cina a Shanghai e collaborato con PacificPine Sports per portare la prima AC Milan Academy a Shenzhen.