Zhang Goldman Raine

Steven Zhang si prepara a fare ritorno a Milano. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il presidente dell’Inter sarà in città tra dieci giorni, dopo l’Epifania, in tempo per seguire allo stadio la finale di Supercoppa italiana, che potrebbe regalargli il secondo trofeo dopo lo scudetto nella sua avventura in nerazzurro.

Steven ha l’agenda fitta, a cominciare dal tema dei rinnovi. Non solo quello dei giocatori come Marcelo Brozovic, ma anche quello dei dirigenti dell’area tecnica. O dello stesso Inzaghi. E poi: le scelte sul mercato di gennaio e la pianificazione del budget per quello estivo. E infine il via libera all’operazione di rifinanziamento del bond da 400 milioni di euro, il cui annuncio arriverà entro il mese di gennaio.

Zhang è già da qualche giorno negli Stati Uniti – dove si è parlato di incontri per discutere della cessione della società –, ma presto raggiungerà l’Europa. La situazione del gruppo Suning, e di conseguenza dell’Inter, è comunque molto più stabile di prima. Il club non ha i problemi che aveva un anno fa di questi tempi, quando mancava la liquidità per gli stipendi.

Oggi in cassa ci sono 130 milioni di euro: risorse sufficienti per scavallare questa stagione e arrivare al prossimo autunno anche senza eventuali boost dal mercato. E infatti l’Inter non è tra i club di Serie A che oggi sono in difficoltà con l’indice di liquidità. In linea generale, non si vedono problemi almeno per i prossimi due anni.

Tornando al tema rinnovi, per Brozovic l’Inter ha già messo sul piatto 6 milioni più bonus. Probabilmente servirà ancora un passo in avanti e l’ok in questo senso dovrà arrivare dal presidente. Si passa poi a quelli dell’area tecnica: i rinnovi di Marotta, Ausilio, Baccin e Samaden saranno ufficializzati a breve, sarà lo stesso Zhang a formalizzare il tutto.

Ma Zhang avrà anche modo di parlare finalmente con Inzaghi: l’unica volta che si sono visti di persona è stata nel giorno della firma dell’allenatore. Nell’occasione sarà impostato il discorso del rinnovo del tecnico, almeno una stagione in più rispetto all’attuale 2023. Infine, il finanziamento del nuovo bond da 400 milioni di euro: i due già esistenti, per un totale di 375 milioni, saranno ripagati con un unico bond con scadenza quinquennale.

Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. 29,99 euro/mese. Attiva Ora. Disdici quando vuoi

PrecedenteSalernitana alla resa dei conti: spunta un’altra offerta
SuccessivoUEFA e Leghe: Mondiale biennale danno da 8 mld