«Ho chiesto al ministro Mariastella Gelmini di estendere ai presidenti federali di Calcio, Basket e Volley e ai rappresentanti delle Leghe la Conferenza Stato-Regioni di mercoledì 12 gennaio. Ritengo infatti necessario condividere ogni possibile decisione anche con i vertici di FIGC, Gabriele Gravina, della FIP, Gianni Petrucci, e della FIPAV, Giuseppe Manfredi, e con le Leghe, che sono il punto di riferimento per l’organizzazione dei campionati e nei cui confronti si dispiegherebbero gli eventuali effetti negativi, non soltanto economici».
Così il sottosegretario allo Sport, Valentina Vezzali, ha annunciato di voler allargare l’incontro in programma la prossima settimana anche ai numeri uno delle Federazioni, compreso il presidente della FIGC Gravina: «È il momento dell’unità. Lo sport deve essere compatto, mettendo al sicuro la salute di atleti e tifosi e garantendo la regolarità dei campionati».
«Anche negli ultimi giorni abbiamo avuto diverse decisioni e diverse interpretazioni di situazioni apparentemente analoghe, con le ASL spesso contrapposte alla Lega Serie A. Per questo è in atto un approfondimento ed il tema verrà trattato mercoledì 12 gennaio durante una Conferenza Stato-Regioni convocata ad hoc», ha annunciato ieri Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le autonomie.
Una conferenza «alla quale parteciperanno anche il ministro della Salute, Roberto Speranza, e il sottosegretario con delega allo Sport, Valentina Vezzali. Il nostro comune interesse è quello di garantire la regolarità del campionato, la sicurezza per i giocatori e per gli appassionati, e tutto il comparto economico legato al mondo del calcio».