Torino Eintracht Francoforte in streaming gratis
Esultanza dei giocatori del Torino (Foto: Jonathan Moscrop/Getty Images)

Il TAR del Piemonte ha sospeso con effetto immediato la quarantena del Torino disposta dall’ASL lo scorso 5 gennaio. È quanto ordina un decreto emanato in data 8 gennaio – e svelato dall’edizione di Torino del Corriere della Sera – dalla prima sezione del Tribunale Amministrativo Regionale a firma del presidente Savio Picone.

È stato quindi accolto il ricorso della Lega Serie A contro la decisione dell’autorità sanitaria territoriale, datata 5 gennaio 2022, che aveva posto in isolamento domiciliare tutta la squadra del Torino a seguito delle otto positività al Coronavirus fatte registrare all’interno del gruppo squadra. Una decisione che aveva di fatti costretto i granata a saltare la sfida di campionato con l’Atalanta.

Nel dispositivo si legge che l’ordinanza dell’ASL «appare ad un sommario esame illegittima» per violazione dell’art. 2 del d.l. numero 229 del 30 dicembre 2021 (che determina lo stop della quarantena per chi ha avuto un contatto stretto con una persona positiva purchè vaccinato con ciclo completo da meno di 120 giorni o con dose booster) e della Circolare del Ministero della Salute del 18 giugno 2020 (la quale prevede che, anche in presenza di positività in una squadra di calcio, chi è negativo può continuare allenamenti e partite pur rimanendo “in bolla”).

Una decisione che aggiunge nuove incertezze rispetto alla disputa della gara Torino-Fiorentina, teoricamente in programma domani, 9 gennaio, con calcio d’inizio fissato alle ore 14.30. Il Torino aveva proposto di giocare la partita lunedì 10 gennaio, a quarantena terminata, ma con questa decisione sembra decadere la necessità di un rinvio.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteAllegri: «Lottare per lo Scudetto in uno o due anni»
SuccessivoLa Serie A vince sulle ASL: accolti tre ricorsi al TAR